Questa pianta in casa funziona come una calamita per la ricchezza e l’energia positiva.
Sono molte le piante che si ritiene abbiano un’energia positiva e la capacità di attrarre ricchezza e abbondanza. Una di queste è la pianta di giada, nota anche come “albero dei soldi” o “crassula ovata”.

La pianta di giada è una succulenta originaria del Sudafrica e del Mozambico. È nota per le sue foglie spesse e rotonde che ricordano le monete e viene spesso utilizzata nel Feng Shui come simbolo di prosperità e fortuna.

Secondo i principi del Feng Shui, collocare una pianta di giada nell’angolo sud-est della casa o dell’ufficio può aiutare ad attrarre ricchezza e abbondanza. Questo perché l’angolo sud-est è associato all’energia della ricchezza e della prosperità.

Oltre alla sua reputazione di calamita per la ricchezza, si ritiene che la pianta di giada abbia anche altre proprietà positive. Si dice che favorisca la calma e la tranquillità e che aiuti a purificare l’aria della casa o dell’ufficio.

Per prendersi cura di una pianta di giada, è importante collocarla in un luogo luminoso con luce solare indiretta. Preferisce un terreno ben drenante e deve essere annaffiata solo quando il terreno risulta asciutto al tatto. Le innaffiature eccessive possono provocare il marciume delle radici, quindi è importante fare attenzione a non esagerare.

Le piante di giada sono abbastanza facili da curare e richiedono una manutenzione minima. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a prendervi cura della vostra pianta di giada:

Luce: Le piante di giada preferiscono una luce solare luminosa e indiretta. Possono tollerare un po’ di luce solare diretta, ma una quantità eccessiva può causare la bruciatura delle foglie. Se la pianta non riceve abbastanza luce, le foglie possono ingiallire e cadere.
Acqua: Le piante di giada sono succulente e immagazzinano l’acqua nelle foglie, quindi non hanno bisogno di essere annaffiate con la stessa frequenza di altre piante. Innaffiate la vostra pianta di giada solo quando il terreno è completamente asciutto al tatto. Un’eccessiva irrigazione può far marcire le radici e far morire la pianta.
Terreno: Le piante di giada preferiscono un terreno ben drenante e ricco di sostanze nutritive. Potete usare un terriccio per cactus o succulente o prepararne uno voi stessi mescolando in parti uguali sabbia, perlite e muschio di torba.
Temperatura: Le piante di giada preferiscono temperature calde, tra i 18 e i 24 gradi. Possono tollerare temperature più basse, ma non sopportano il gelo.
Concime: Le piante di giada non hanno bisogno di essere concimate spesso, ma è possibile utilizzare un fertilizzante bilanciato una volta al mese durante la stagione di crescita (primavera ed estate) per promuovere una crescita sana.
Potatura: Le piante di giada possono crescere abbastanza in altezza se non vengono potate. È possibile potare la pianta per controllarne le dimensioni e la forma. La potatura, inoltre, favorisce la nuova crescita e può evitare che la pianta diventi stentata.
In conclusione, sebbene non vi siano prove scientifiche a sostegno dell’affermazione che la pianta di giada attiri ricchezza ed energia positiva, si tratta di una pianta bella e facile da curare che può aggiungere un tocco di verde e tranquillità alla casa o all’ufficio.

Torna in alto