5 fattori per la cura delle orchidee per conservarle a lungo

Una delle cose più belle per decorare il giardino o anche la casa dall’interno sono le orchidee. Sono piante erbacee e diverse, con un bellissimo aspetto e aromi rinfrescanti.

Affinché possiate prendervi cura di loro per prolungarne la vita, vi diamo i seguenti consigli.
1. scelta della posizione:
– È IMPORTANTE scegliere la posizione giusta per la vostra pianta, in modo che sia protetta dagli animali domestici.

– Se scegliete la posizione giusta, la vostra pianta sarà lontana da correnti d’aria o da possibili sbalzi di temperatura che potrebbero danneggiarla.

– Per questo motivo, collocate l’orchidea in un luogo al chiuso che la protegga da questi fattori e che le permetta di ricevere la luce del sole con una ventilazione accettabile.

2 Annaffiare le orchidee:
– Per poter innaffiare le orchidee in modo appropriato, è necessario prestare attenzione.

– Non bisogna innaffiare troppo o lasciare l’acqua nel vaso.

– Un’annaffiatura eccessiva può mettere a rischio la vita della pianta.

– Prima di annaffiare, verificate che il terreno sia asciutto. 3. Stabilire un buon drenaggio.

3. stabilire un buon drenaggio:
– Parallelamente all’annaffiatura, il vaso deve avere un buon drenaggio per evitare che l’acqua si accumuli al suo interno.

– Se non si crea un drenaggio, l’acqua rimarrà ferma e questo danneggerà l’orchidea.

– Quando annaffiate, assicuratevi che il vaso abbia un drenaggio.

4. piantare:
– Anche se è difficile, è necessario piantare.

– Se non siete preparati a farlo, dovreste consultare un esperto.

5. la cura:
– Naturalmente non bisogna lasciare le orchidee senza cure in termini di annaffiature, esposizione alla luce o all’aria.

– Anche se siete in viaggio, dovreste incaricare una persona di fiducia di occuparsi della vostra pianta fino al vostro ritorno.

– Se questo non è possibile, è bene lasciarla in un luogo dove possa ricevere l’acqua di cui ha bisogno in tempo.

Torna in alto