Uno degli aspetti fastidiosi dell’obesità è la pancia grassa, che rende l’aspetto inadeguato e persino fastidioso da indossare a causa della mancanza di esercizi di fitness e dell’omissione di una dieta sana.
Per bruciare il grasso in eccesso, snellire la pancia e persino tonificare i muscoli, vi suggeriamo alcune semplici attività che vi aiuteranno.
Si tratta di semplici esercizi da fare a casa, senza doversi iscrivere in palestra o addirittura correre, solo per bruciare i grassi e ottenere una pancia più bella di quella che è.
1. le trazioni:
– Le trazioni sono efficaci per rafforzare la parte superiore del corpo, soprattutto le braccia e la schiena.
– In questo esercizio un po’ difficile, il corpo viene sollevato dalla forza di questi due muscoli.
– Appendetevi a una sbarra con una presa abbastanza larga, piegando leggermente i gomiti.
– Poi tirate le braccia verso l’alto e sollevate il corpo finché il mento non si trova sopra la sbarra.
– L’esercizio è più efficace se si tende tutto il corpo e si fa in modo di non tirare il mento verso l’alto, ma di puntarlo verso la sbarra.
2. lo squat :
– Lo squat è semplice da eseguire.
– È un esercizio di base che è anche uno degli esercizi più efficaci per rafforzare i muscoli delle cosce e dei glutei.
– Mettetevi in piedi e aprite le gambe alla larghezza delle spalle.
– Scendete, spingendo i muscoli glutei all’indietro fino a quando le gambe sono parallele al pavimento.
– La schiena deve rimanere dritta e le ginocchia non devono superare le dita dei piedi.
3. l’esercizio dell’affondo:
– Come lo squat, l’affondo è un esercizio per tutto il corpo che rafforza le cosce e tonifica i glutei.
– Un classico di ogni palestra, è semplice e può essere molto efficace per ottenere un sedere sottile, ma solo se lo si esegue correttamente.
– In piedi, in posizione eretta, mettete le gambe alla larghezza delle spalle e fate un passo in avanti, sollevando il tallone della gamba posteriore.
– Poi scendete e piegate le ginocchia per creare un angolo retto.
– Alzatevi sostenendovi sul piede anteriore e tirandolo all’indietro.
4. il plank :
– Il plank è un esercizio perfetto per rafforzare i muscoli addominali e quelli della schiena, delle braccia e delle gambe.
– Mettetevi di fronte al pavimento (come nella posizione delle flessioni) e sostenetevi sui gomiti e sulle punte dei piedi.
– Mantenete la schiena dritta, respirate profondamente e mantenete questa posizione per un minuto, poi rilasciatela.
5. il pattinatore :
– Anche se difficile per i principianti, l’esercizio del pattinatore è molto efficace per rafforzare i glutei, i tendini del ginocchio e la cintura addominale.
– È anche efficace per migliorare la stabilità dei talloni.
– Iniziate con una posizione centrale di pattinaggio e saltate verso il lato sinistro, atterrando sul piede sinistro.
– Quindi posizionare il piede destro dietro il tallone sinistro senza toccare il suolo.
– Fate lo stesso dall’altro lato.
6. burpees :
– I burpees fanno lavorare tutti i principali muscoli del corpo e sono un ottimo allenamento cardio.
– Per eseguire correttamente i burpees, state in piedi e allargate leggermente le gambe.
– Abbassatevi come se steste facendo uno squat e poi, con un movimento rapido, appoggiate le mani a terra e buttate le gambe all’indietro.
– In questo modo vi troverete in una posizione di push-up, quindi sollevate rapidamente le ginocchia al petto e tornate indietro, poi saltate più in alto che potete.
7. flessioni:
– Le flessioni sono molto utili per esercitare i muscoli delle braccia e tonificare il petto.
Anche se può sembrare un esercizio difficile per i principianti, con il tempo si riuscirà a padroneggiarlo.
– È sufficiente sdraiarsi a pancia in giù di fronte al pavimento e sostenersi con le punte dei piedi.
– Poi sollevate il corpo con la forza delle spalle e delle braccia e tornate a terra.
– Assicuratevi che il corpo sia dritto e tonico.
8. Spider Crawl :
– L’esercizio Spider Crawl è ottimo per rafforzare la parte superiore del corpo e tutti i muscoli della zona addominale.
– Mettetevi in posizione di push-up in modo che il peso del corpo sia sostenuto dalle mani e dalle punte dei piedi e la schiena sia dritta.
– Poi scendete con i gomiti piegati. Questo è il punto di partenza.
– Poi sollevate il piede dal pavimento e fate oscillare la gamba verso l’esterno, portando il ginocchio verso i gomiti.
– Fate lo stesso con l’altra gamba e continuate ad alternare.