Caffè freddo e torta Kinder – dessert senza cottura

Oggi vi propongo una crostata fredda al caffè e Kinder, una ricetta semplicissima da realizzare e ideale da conservare in frigorifero, ogni fetta sarà perfetta grazie alla sua consistenza compatta.

Se cercate un’idea semplicemente fresca, perfetta da servire soprattutto d’estate, allora dovete dare un’occhiata a questa Crostata Fredda al Caffè e Kinder, un dolce facilissimo da realizzare.

Si tratta di una torta fredda senza cottura, con una base di biscotti tritati e tutto il sapore del cioccolato Kinder.

Il caffè nella crema è caffè espresso e io ho aggiunto un cucchiaino di caffè solubile per dare un gusto ancora più forte al dolce.

Come preparare il caffè freddo e la kinder pie

Ingredienti per 6 persone:

  • 400 g di panna intera liquida
  • 50 ml di caffè (espresso)
  • 1 cucchiaino di caffè solubile
  • 200 g di mascarpone
  • 100g Kinder Bueno (circa 4 bastoncini)
  • Nutella
  • 100 g di pasta di nocciole

Per la base

  • 180 g di biscotti
  • 30 g di nocciole
  • 90 g di burro

Preparazione:

  1. Riducete in polvere i biscotti insieme alle nocciole, poi metteteli da parte
  2. Sciogliere il burro e aggiungerlo ai biscotti, mescolare bene
  3. Ricoprite completamente lo stampo con pellicola trasparente e versate i biscotti sbriciolati sul fondo dello stampo
  4. Creare una base uniforme e riporre lo stampo in frigorifero per 30 minuti
  5. Montare tutta la panna liquida nella panna montata con il caffè freddo e il caffè solubile
  6. Aggiungere poi il mascarpone e la pasta di nocciole
  7. Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti
  8. Livellare bene la superficie aiutandovi con una spatola e riporre la crostata in frigorifero per tutta la notte
  9. Al momento di servire, sformare con cura la crostata al caffè fredda e la Kinder, rimuovendo la pellicola trasparente
  10. Disporre la crostata fredda su un piatto da portata
  11. Decorare la crostata con i bastoncini di Nutella e Kinder Bueno tagliati a pezzetti
Torna in alto