Giardinaggio

Giardinaggio

Orchidea: come avere una bella fioritura e mantenere la pianta in salute?

Le orchidee sono fiori meravigliosi ed esotici che hanno affascinato gli appassionati di piante per secoli. Conosciute per i loro colori vivaci e le loro forme uniche, le orchidee richiedono cure specifiche per garantire una bella fioritura e una buona salute. Se siete orgogliosi possessori di orchidee o state pensando di diventarlo, questo articolo vi …

Orchidea: come avere una bella fioritura e mantenere la pianta in salute? Leggi altro »

Semplici passi per coltivare i pomodori nell’orto

Semplici passi per coltivare i pomodori nell’orto I pomodori sono uno degli ortaggi (o frutti, a seconda di chi lo chiede) più popolari da coltivare nell’orto. Sono versatili, deliziosi e relativamente facili da coltivare. Ecco alcuni semplici passaggi per aiutarvi a coltivare i pomodori nell’orto: Scegliere la varietà giusta: Esistono molte varietà di pomodori, ognuna …

Semplici passi per coltivare i pomodori nell’orto Leggi altro »

I segreti per coltivare i peperoni nel proprio orto

Scegliere la giusta varietà di peperone: i peperoni sono disponibili in molte varietà diverse, ognuna con le proprie caratteristiche. Per scegliere la varietà giusta per il vostro orto, considerate fattori come le dimensioni, il colore, il sapore e il livello di calore dei peperoni che volete coltivare, oltre al clima della vostra regione. Iniziate con …

I segreti per coltivare i peperoni nel proprio orto Leggi altro »

Cosa succede se si brucia una foglia di alloro ogni sera a casa?

La combustione delle foglie di alloro è stata un’usanza popolare per secoli, soprattutto nella medicina tradizionale e nei rituali spirituali. Negli ultimi anni, questa tendenza si è ripresa perché le persone hanno scoperto i numerosi benefici di bruciare le foglie di alloro in casa. Ecco alcune delle cose che accadono quando si brucia una foglia …

Cosa succede se si brucia una foglia di alloro ogni sera a casa? Leggi altro »

Orchidee, come propagarle all’infinito con una patata

Le orchidee sono fiori bellissimi ed esotici, molto apprezzati dai giardinieri e dagli appassionati di fiori. Sebbene possano essere propagate con vari metodi, come la divisione, la produzione di keiki (piantine) e la coltura di tessuti, un metodo meno conosciuto ma molto efficace è l’utilizzo di una patata. Sì, avete letto bene! La patata può …

Orchidee, come propagarle all’infinito con una patata Leggi altro »

Gli scarti delle mele sono sufficienti per far crescere una piantina

In soli 10 giorni è possibile far crescere una piantina dagli scarti delle mele. Non è necessario avere il pollice verde per far crescere nuove piantine. Infatti, basta raccogliere i semi della mela appena mangiata per produrre, se tutto va bene, un futuro melo. Le mele avanzate sono sufficienti per far crescere una piantina Dopo …

Gli scarti delle mele sono sufficienti per far crescere una piantina Leggi altro »

Un ottimo modo per sostenere le ortensie

Le ortensie hanno conquistato i nostri giardini e i nostri cuori. Sono appariscenti, non troppo complicate da coltivare ed estremamente appariscenti. Alcuni giardinieri hanno un successo così impressionante nella coltivazione delle ortensie che ricambiano il favore con infiorescenze enormi che i delicati steli dell’arbusto riescono a malapena a sostenere. E molto spesso non ci riescono. …

Un ottimo modo per sostenere le ortensie Leggi altro »

Foglie cadute. Come farne buon uso in giardino.

L’autunno in giardino significa strati di foglie cadute dagli alberi. Se finora le avete semplicemente bruciate, questa volta non fatelo, potreste trovare un suggerimento per utilizzare meglio le foglie secche. freepik Naturalmente se sono cadute da alberi sani. Se sono infestate da malattie fungine (coccidiosi, ticchiolatura, oidio), bruciarle è l’idea migliore. Tuttavia, non vale la …

Foglie cadute. Come farne buon uso in giardino. Leggi altro »

Fioristi esperti consigliano come conservare i gladioli in inverno

Il gladiolo, pur essendo bello ed elegante, richiede un’attenzione particolare. I fiori sono magnifici e graziosi, per cui ha molti sostenitori, ma anche molte persone rinunciano a coltivarlo a causa del suo scarso svernamento, della suscettibilità ai tripidi e della non infrequente mancanza di fioritura. Il gladiolo in genere non tollera bene le temperature minime …

Fioristi esperti consigliano come conservare i gladioli in inverno Leggi altro »

Torna in alto