La cosmetologia moderna attinge sempre più spesso alle ricche fonti di madre natura, soprattutto quando si tratta di cosmetici per eliminare i segni dell’invecchiamento.
Uno dei più grandi doni della natura è senza dubbio il sale marino. Si trova in una varietà di creme, lozioni e tonici. Il sale è ideale per le pelli problematiche.
Costoso trattamento in salone o economica spa domestica? Scoprite come sfruttare gli effetti benefici del sale marino sulla vostra pelle, nel comfort di casa vostra.
Il sale marino è composto principalmente da potassio, ferro, zolfo, bromo e sodio. Questa straordinaria miscela di sostanze nutritive arricchisce le cellule di ossigeno, aiuta a eliminare i problemi della pelle prevenendo le infezioni e, soprattutto, mobilita il corpo a produrre melanina, rendendolo un’arma eccellente nella lotta contro le rughe.
Maschere per il viso con sale marino
Maschera levigante – un tocco vellutato
Mescolare un cucchiaio di sale marino con un cucchiaio di panna, kefir e miele, amalgamando il tutto molto bene. Applicate la maschera per circa 15 minuti, dopodiché risciacquate, applicate la vostra crema preferita e godetevi una pelle setosa.
Maschera antirughe – il potere della giovinezza
Mescolare un cucchiaio di olio d’oliva e due cucchiai di miele liquido con un cucchiaio di sale marino macinato. Applicare sulla pelle per 15 minuti, quindi risciacquare e applicare un siero o una crema nutriente. L’uso regolare della maschera dovrebbe produrre risultati soddisfacenti.
Maschera nutriente per la pelle – uno splendore luminoso
Mescolare un cucchiaio di miele liquido con sale marino, sbattere un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di semolino, applicare sul viso e risciacquare dopo 15 minuti.
Maschera per eliminare i punti neri – pulizia perfetta
Unire sale marino, bicarbonato di sodio e kefir in quantità tali da formare una pasta densa. Applicare la maschera sulla zona con i punti neri e risciacquare dopo 10 minuti.
È consigliabile utilizzare la maschera non più di due volte alla settimana; per potenziarne l’effetto, si consiglia di sciacquare il viso con acqua salata. Tuttavia, il risciacquo con il sale è sconsigliato in caso di ferite aperte sulla pelle, di brufoli purulenti e di pelle secca e sensibile.