Gli alberi di giada, noti anche come Crassula ovata o money tree, sono piante grasse molto popolari, note per le loro foglie spesse e carnose e per il loro aspetto arboreo. La propagazione degli alberi di giada dalle foglie è un modo semplice e gratificante per espandere la vostra collezione di alberi di giada. Ecco una guida passo passo su come far crescere un albero di giada partendo da una semplice foglia:
Fase 1: Selezionare una foglia sana – Scegliere una foglia sana e matura dalla pianta di giada. Cercate una foglia che sia turgida, soda e priva di segni di danni o malattie. È meglio scegliere una foglia dalla parte inferiore della pianta, perché tendono a essere più vecchie e mature.
Fase 2: lasciare che la foglia faccia la callosità – Posizionare la foglia di giada in un luogo caldo e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, e lasciarla fare la callosità per alcuni giorni o una settimana. La callosità è il processo per cui la ferita sulla foglia si secca e forma uno strato protettivo che aiuta a prevenire il marciume quando la foglia viene piantata.
Fase 3: Preparare un terriccio ben drenante – Le giade preferiscono un terreno ben drenante. Preparate un terriccio combinando il terriccio per cactus o per succulente con perlite o pomice per favorire il drenaggio. Evitate di usare il normale terriccio perché potrebbe trattenere troppa umidità e far marcire la foglia.
Fase 4: Piantare la foglia – Una volta che la foglia di giada si è callosa, premere delicatamente l’estremità tagliata della foglia nel terriccio preparato, con il lato tagliato verso il basso. Assicuratevi che la foglia sia inserita nel terriccio a una profondità sufficiente per garantire la stabilità , ma non troppo profonda da coprirla completamente.
Fase 5: annaffiare con parsimonia – Dopo aver piantato la foglia di giada, annaffiatela con parsimonia per evitare di annaffiare troppo. Lasciate che il terreno si asciughi leggermente tra un’annaffiatura e l’altra per evitare il marciume delle radici. Un’eccessiva umidità può essere dannosa per le talee di giada, quindi è importante fare attenzione quando si annaffia.
Fase 6: fornire una luce luminosa e indiretta – Le piante di giada preferiscono una luce luminosa e indiretta. Posizionate la foglia in vaso in un luogo luminoso, ma evitate la luce diretta del sole, che può causare bruciature alle foglie. L’ideale è un davanzale con luce filtrata o un punto luminoso all’interno.
Fase 7: Abbiate pazienza e aspettate la crescita – Le talee di giada possono impiegare da alcune settimane a qualche mese per radicare e stabilirsi. Siate pazienti e resistete alla tentazione di innaffiare troppo o di disturbare la talea. Una volta che la talea ha radicato e si è formata una nuova piantina, si può aumentare gradualmente l’irrigazione e trattarla come un albero di giada maturo.
La coltivazione di alberi di giada a partire dalle foglie può essere un processo divertente e gratificante. Con un po’ di pazienza e di cura, potrete osservare la vostra foglia di giada trasformarsi in una nuova pianta. Ricordate di fornire un terreno ben drenante, una luce luminosa indiretta e di essere cauti con le annaffiature per aiutare la vostra talea di giada a prosperare e a crescere fino a diventare una pianta sana e matura.