Come sbarazzarsi delle mosche in casa?

Le mosche possono essere una vera seccatura, soprattutto quando volano vicino al tuo cibo… Fai di tutto per scacciarle, ma continuano a darti fastidio. È allora che ti rendi conto che hai bisogno di un modo per sbarazzartene. Se è quello che stai cercando, puoi contare su di noi!

Cosa attira le mosche in una casa?

Le mosche hanno un vero debole per gli alimenti zuccherati, compresi gli sciroppi di frutta e gli alimenti fermentati come l’aceto di riso o l’aceto di mele. Infatti, anche se esistono tanti trucchi per tenere lontani questi parassiti, come spray e altri prodotti repellenti per le mosche, il modo migliore è impedire loro di invadere la tua casa senza dover utilizzare prodotti chimici che possono rappresentare un vero pericolo per la tua casa. salute.

5 consigli per sbarazzarsi delle mosche in casa

Non importa la stagione, le mosche invadono le nostre case e soprattutto le nostre cucine. Per dissuaderli dall’avvicinarsi a noi, le soluzioni efficaci non mancano! In effetti c’è un po’ di tutto; trappole elettriche, trappole per mosche professionali, aerosol e spray, ecc. Questi metodi possono essere radicali, ma sono lungi dall’essere rispettosi dell’ambiente. Per risolvere il tuo problema preservando il nostro pianeta, sarebbe meglio realizzare tu stesso delle trappole per mosche. Poi ti mostreremo come respingere questi insetti volanti in modo ecologico.

1. Aceto di riso e detersivo per piatti

Se ve lo state chiedendo, cari lettori, sappiate che esiste infatti un modo semplice ed economico per realizzare un’efficace trappola per mosche utilizzando materiali comuni sicuramente disponibili nella credenza della vostra cucina. Per imparare a realizzare una trappola per mosche in modo economico, basta seguire questi semplici passaggi. Il risultato sarà visibile in pochissimo tempo!

Ingredienti :

  • Bottiglia di plastica
  • Aceto di riso
  • Detersivo per piatti

Come procedere :

  1. Usando un taglierino o un coltello, taglia la parte superiore della bottiglia. Non deve essere impeccabile: la tua trappola per mosche sarà altrettanto efficace. Niente da temere da quel lato!
  2. Successivamente, capovolgi la parte superiore della bottiglia e posizionala sopra il fondo per creare un imbuto. Quindi, fissa le due parti con nastro adesivo o colla.
  3. Versate sul fondo del contenitore una piccola quantità di acqua (bastano pochi centimetri) e aceto di riso, facendo attenzione a lasciare abbastanza spazio tra l’acqua e l’imbuto.
  4. Aggiungi una goccia o due di detersivo per piatti all’acqua.
  5. E ora la tua trappola per mosche è pronta per attirare questi parassiti e sbarazzartene senza che sia doloroso per te!

Inoltre, alcune persone usano l’acqua di riso invece dell’aceto di riso. Prove aneddotiche suggeriscono che l’amido presente in quest’acqua può attrarre questi insetti.

Tutto quello che devi fare è cambiare la miscela il più spesso possibile per evitare che la tua trappola diventi inefficace.

2. Aceto di mele e detersivo per piatti

Per le mosche, l’odore delle mele fermentate  dell’aceto di sidro  è irresistibile!

  1. Scaldare un grande bicchiere di aceto di mele (abbastanza da farvi annegare una mosca) in una casseruola, quindi versare il contenuto in un barattolo di vetro.
  2. Per ridurre la tensione superficiale del liquido, aggiungi 1 o 2 gocce di  detersivo per i piatti  (questo passaggio è fondamentale perché eviterà che le mosche si depositino semplicemente sulla superficie dell’aceto e volino via).
  3. Tutto quello che devi fare è arrotolare un pezzo di carta che faccia da imbuto e inserirlo nel barattolo, lasciando un foro per l’ingresso delle mosche.

3. Zucchero e lievito

Infestazione di mosche in casa? Ti mostriamo cosa fare:

  1. Inizia versando 200 ml di acqua tiepida sul fondo di una bottiglia tagliata a metà.
  2. Aggiungere poi 50 g di zucchero di canna e mescolare fino a scioglierlo completamente.
  3. Lascia raffreddare il composto.
  4. Spolverizzate delicatamente sulla superficie 1 g di lievito di birra.
  5. Quindi, sostituisci la parte superiore della bottiglia per formare un imbuto.
  6. Lascia riposare, ma questa volta per 3 o 4 giorni per attivare il processo di fermentazione.

Di conseguenza, l’anidride carbonica rilasciata dalla soluzione attirerà questi fastidiosi insetti e li intrappolerà all’interno.

4. Vino rosso

Tra gli odori che attirano le mosche c’è quello del vino rosso!

  1. Metti del vino rosso sul fondo di un contenitore di plastica.
  2. Se non ne hai più o non vuoi aprire una nuova bottiglia, nessun problema! in alternativa potete utilizzare l’aceto balsamico o l’aceto di vino rosso.

5. Latte, zucchero e pepe

Sei stanco delle mosche che volano sopra la tua testa e cerchi  una trappola dal risultato rapido  ? Segui questi piccoli passi:

  1. In un pentolino versare 50 cl di latte, 100 g di zucchero di canna e 50 g di pepe macinato.
  2. Scaldate poi il tutto a fuoco basso per una decina di minuti circa.
  3. Quindi versa la soluzione in un barattolo, fungendo da trappola per mosche. Saranno attratti dall’odore e affogheranno nel liquido per sempre!

Grazie alle  nostre intelligenti trappole , le fastidiose mosche che compaiono nella tua cucina ogni volta che prepari un buon pranzo saranno ormai un ricordo del passato.

Torna in alto