Oggi parleremo di uno degli strumenti più importanti e conosciuti che possiamo avere in cucina!
Che cos’è? È semplice, bella e senza tempo: la macchina del caffè.
Anche se oggi esistono molte alternative, non si può fare a meno di averne almeno una in casa.
Quando non viene utilizzata per molto tempo, possono formarsi delle macchie nere, quindi oggi scopriremo insieme un metodo per lucidarla e farla tornare come nuova!
L’aceto
L’aceto potrebbe essere il primo ingrediente da utilizzare per far tornare a splendere la vostra macchina da caffè! È molto efficace nel rimuovere l’ossidazione e libera la macchina da caffè da eventuali depositi di calcare e caffè.
Riempite quindi una bacinella con acqua calda e un bicchiere di aceto e mettete a bagno la macchina da caffè per una notte.
Il giorno dopo, sciacquate un paio di volte e fate 2/3 caffè a vuoto per eliminare l’odore di aceto.
Il limone
Come l’aceto, anche il limone è la soluzione per rimuovere tutte le macchie nere dalla macchina da caffè. La sua azione pulente raggiunge anche gli angoli più nascosti e la lucida come se fosse appena stata acquistata!
Basta versare 1 tazza di succo di limone in una bacinella di acqua calda e lasciare in ammollo le parti della macchina da caffè per 5 o 6 ore.
Risciacquare e ricordarsi sempre di svuotare i caffè.
Acido citrico
L’acido citrico è un elemento che sta guadagnando popolarità nelle case perché è un’alternativa economica, ma soprattutto estremamente efficace, a molti prodotti industriali.
È possibile utilizzarlo per la manutenzione della macchina da caffè in pochi semplici passaggi, scopriamolo subito!
Sciogliere 150 grammi di prodotto in 1 litro d’acqua e versare in una bacinella, quindi lasciare in ammollo per almeno 4 ore.
Rimuovere eventuali macchie con uno spazzolino e risciacquare: sarà perfetto!
Bicarbonato
Il bicarbonato di sodio è intramontabile, sarà sempre tra i consigli per eliminare l’ossidazione; anzi, è l’ingrediente principale anche quando oggetti come il vostro bracciale Pandora devono essere lucidati!
Per farlo, preparate una pasta densa con il bicarbonato di sodio e sciacquatela con acqua, spalmatela su tutta la caffettiera con una spugna, quindi mettetela a bagno in una bacinella d’acqua.
Lasciatevela per tutta la notte, poi strofinate con una spugna e risciacquate accuratamente per rimuovere i residui di bicarbonato.
Il vostro caffè sarà di nuovo delizioso!
Sapone giallo
Concludiamo l’elenco dei consigli con il sapone giallo, un trucco della nonna di cui ci si può sempre fidare!
Forse non sapevate che, tra le sue numerose proprietà, è anche in grado di lucidare gli oggetti in acciaio e argento, quindi è un’ottima scelta se la vostra caffettiera è diventata nera.
Dovrete prendere un cucchiaio di prodotto, stenderlo su una spugna e strofinarlo su tutta la caffettiera, quindi lasciarlo in ammollo per 3/4 ore.
Trascorso il tempo necessario, sarà necessario risciacquare bene per rimuovere eventuali residui di sapone.
Avvertenze
Ricordate l’importanza di svuotare le caffettiere per non rovinare il gusto del caffè, e provate i consigli citati prima in angoli poco visibili.
Navigazione della voce