Consigli per la cura e la coltivazione dell’Aloe Vera

L’aloe vera è una pianta d’appartamento facile da coltivare, che può essere utilizzata a scopo decorativo ed è rinomata per le sue varie proprietà terapeutiche e cosmetiche.

Data la sua importanza, deve essere coltivata e curata in modo adeguato se si vuole trarne beneficio a più livelli.

Scoprite come coltivarla e curarla.
1. Come si coltiva l’Aloe Vera in casa?
– Piantate l’Aloe Vera in terracotta e assicurate un buon drenaggio.

– A tal fine, preparate una miscela in parti uguali di sabbia o terriccio (potete anche acquistare una miscela speciale per questo scopo).

– Non esitate a darle più spazio in modo che cresca comodamente.

– Scegliete un luogo soleggiato per aiutarla a crescere bene.

– Assicuratevi di annaffiarla generosamente una volta ogni due settimane, quando il terreno diventa secco.

– Per le piante in vaso, è possibile collocare la pianta all’esterno durante l’estate.

– Spostatela gradualmente in un luogo luminoso per evitare la sovraesposizione al sole e alla luce.

2. Temperatura adatta:
– La temperatura favorevole per l’Aloe Vera coltivata in casa dovrebbe essere preferibilmente compresa tra i 18°C e i 20°C.

– Nel periodo tra maggio e settembre, portatela all’esterno (quando il clima è mite) e portatela all’interno nelle notti fredde.

– Può sopravvivere alle estati calde e si caratterizza per le sue proprietà grasse, che le permettono di trattenere l’acqua nelle foglie.

3. Come si cura l’Aloe Vera?

– Dopo averla piantata, aspettate 15 giorni prima di annaffiare l’Aloe Vera (non ha bisogno di molta acqua).

– Dalla primavera alla fine dell’estate, annaffiate periodicamente ogni 15 giorni (o ogni settimana se fa troppo caldo).

– Per il resto dell’anno, potete annaffiare ogni mese.

– Utilizzate preferibilmente acqua priva di calcare.

– Evitate di esporre la pianta alla luce diretta del sole per evitare che le foglie si secchino.

– Posizionatela in un luogo luminoso (ad esempio vicino a una finestra) per evitare che le sue foglie ingialliscano.

– Proteggete la pianta dal freddo durante l’inverno, mantenendo una temperatura compresa tra i 18° e i 20°C (tutto l’anno).

– Poiché cresce rapidamente e produce altre piccole piante, ripiantate le nuove in altri vasi (se raggiungono le dimensioni di 4 dita).

– È importante rimuovere la pianta principale ogni 3 anni in primavera e passare a un vaso più grande, facendo attenzione alle radici.

4. Gel di Aloe Vera :
– Per estrarre il suo gel, basta tagliare una foglia alla base e tagliarla in piccoli pezzi di pochi centimetri.

– Tagliare questi pezzi nel senso della lunghezza per raccogliere il gel.

Torna in alto