Cosa fare per accelerare la maturazione dei pomodori

Il sapore dei pomodori direttamente dall’orto non può essere paragonato a quello dei pomodori acquistati. Ecco perché i giardinieri sono così desiderosi di coltivare queste piante esigenti e delicate.

La coltivazione dei pomodori è un processo che richiede molto tempo. Tuttavia, si può accelerare un po’ applicando semplici trucchi da giardinieri esperti.

Come accelerare la maturazione dei pomodori
Probabilmente è una cosa che tutti sanno, ma vale la pena di ricordare che bisogna sempre eliminare i germogli selvatici che crescono nell’angolo tra il fusto e la pianta. Queste escrescenze extra sono comunemente chiamate “wilds” o “wolds”. Questa piccola interferenza aiuterà i pomodori a reindirizzare la loro forza verso i germogli principali e a far crescere e maturare i frutti più velocemente.

Tra l’altro, queste parti non sono del tutto inutili: da esse si possono far crescere piante indipendenti che hanno la possibilità di fiorire e fruttificare nella stessa stagione. Bisogna metterle in un piatto d’acqua e aspettare che radichino.

Il secondo modo per reindirizzare la forza della pianta per la maturazione dei frutti è sbarazzarsi delle foglie in eccesso. Si consiglia di tagliare le due foglie inferiori una volta alla settimana, non più spesso. In questo modo, il cespuglio potrà concentrare tutta la sua forza non sull’accumulo di massa fogliare, ma sulla crescita e sulla maturazione dei frutti.

Torna in alto