Crostata al cioccolato stile Sachertorte – ricetta facile e veloce

La crostata al cioccolato stile sachertorte viennese è un delizioso dessert ricco di cioccolato, che riprende i sapori della più famosa sachertorte viennese, pur avendone consistenze diverse. È un dessert perfetto a fine pasto, ma può essere offerto anche con una tazza di tè pomeridiano o come golosa merenda per i più piccoli, apprezzata anche dai più grandi. Scopri gli ingredienti e i passaggi per realizzare questo dolce delizioso e goloso.

Come preparare la crostata al cioccolato stile sachertorte

Ingredienti per 6-8 persone:

Per la pasta frolla al cioccolato

  • 250 g di farina
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 140 g di burro
  • 125 g di zucchero
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno: crostata al cioccolato tipo sachertorte

  • 4 cucchiai di marmellata di albicocche
  • 125 ml di panna intera liquida
  • 160 g di cioccolato fondente 70%.

Preparazione:

  1. Per prima cosa preparate la pasta frolla: mettete in una ciotola la farina, il cacao setacciato e un pizzico di sale
  2. Mescolare poi aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti e lo zucchero
  3. Levigare l’impasto con le dita come un crumble
  4. Quando l’impasto sarà completamente sabbioso, aggiungete l’uovo e il tuorlo e lavorate fino ad ottenere un impasto sodo, liscio ed omogeneo.
  5. Avvolgere l’impasto e conservarlo in frigorifero per 30 minuti
  6. Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato: tritate finemente il cioccolato fondente e trasferitelo in una ciotola
  7. Portare a ebollizione tutta la panna liquida in un pentolino
  8. Versate poi la panna liquida intera calda sul cioccolato e mescolate energicamente con una spatola per emulsionare il composto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  9. Filmare la ganache al cioccolato a contatto e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente
  10. Stendere la pasta ad uno spessore di 3 mm
  11. Disporre l’impasto in uno stampo da crostata ricoperto di carta da forno
  12. Ricoprire l’impasto con un foglio di carta da forno e delle palline da forno
  13. Infornate la base crostata a 180°C per 15 minuti
  14. Trascorso questo tempo, togliete le palline e il foglio di carta da forno e proseguite la cottura per altri 10 minuti
  15. Lasciate poi raffreddare la base della crostata
  16. Versare uno strato di marmellata di albicocche quindi versare sopra il composto di cioccolato
  17. Riponete la crostata in frigorifero per almeno 30 minuti
Torna in alto