
Se stai cercando un delizioso dessert alle fragole, prova la crostata con crema pasticcera alle fragole! La torta che vi propongo oggi è deliziosa ma molto semplice a livello di decorazione! Le fragole fresche donano a questa crostata un gusto delizioso e fresco.
Come preparare la crostata di fragole e crema pasticcera
Ingredienti per 8/10 persone:
Per la pasta frolla
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 90 g di burro
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata (1 limone)
Per la crema pasticciera
- 300 ml di latte
- 1 uovo (o 2 tuorli)
- 1 cucchiaio di farina
- 100 g di zucchero
Per la decorazione
- 300 g fragole fresche (tagliate a fette)
Preparazione:
- Per prima cosa preparate la pasta frolla: versate la farina in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero e la scorza di un limone grattugiata
- Aggiungete il burro a pezzetti e lavoratelo con le dita fino ad ottenere un composto granuloso
- Aggiungete l’uovo e impastate fino ad ottenere un impasto liscio e consistente.
- Avvolgere l’impasto e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti
- Preriscaldare il forno a 200° e imburrare uno stampo rotondo da 25 cm
- Stendere l’impasto con l’aiuto di un mattarello e riempire lo stampo con l’impasto
- Cuocere l’impasto alla cieca per 30 minuti a 180°C, disponendo sopra la carta da forno con le verdure secche.
- Nel frattempo preparate la crema pasticcera: portate a bollore il latte in un pentolino.
- In una ciotola mescolare l’uovo o 2 tuorli, la farina e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso
- Aggiungete questo composto al latte, mescolate e rimettete la padella sul fuoco
- Lasciare cuocere a fuoco lento per 5/7 minuti, finché la crema non si sarà addensata. Lasciate raffreddare
- Togliete la carta e le verdure secche e trasferite la crostata su un piatto da portata
- Versate la crema pasticcera sulla base della crostata e decoratela con le fragole a fettine
- Riponete la crostata in frigorifero per 1 ora
- Servite la crostata di fragole e crema pasticcera