Cucino quasi ogni domenica. Semolino, uova, lievito, latte e una cena deliziosa in tavola.

Le torte fatte in casa sono molto più gustose e salutari di quelle acquistate in negozio. Le torte fatte in casa hanno qualcosa che molti prodotti da forno di fabbrica non hanno: l’aggiunta di amore. Ogni volta che assaggio le torte fatte in casa da mia nonna, ricordo la mia dolce infanzia.
Oggi vi propongo una ricetta di torta fatta in casa estremamente semplice ma gustosa. Questo dolce ricorda la manna ripiena, solo che è più soffice e morbido.

INGREDIENTI
9 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di semolino
4 cucchiai di farina
6 uova
1 g di vanillina
5 g di lievito in polvere
250 ml di latte

PREPARAZIONE
Separare gli albumi dai tuorli e sbatterli con un mixer.

Continuando a montare gli albumi, aggiungere gradualmente 6 cucchiai di zucchero.

Continuare a montare gli albumi e aggiungervi un tuorlo alla volta.

Aggiungere al composto il semolino, il lievito e la farina e mescolare delicatamente la pastella con un cucchiaio. Cercate di mescolare l’impasto il più accuratamente possibile in modo che il composto rimanga soffice.

Semola cruda non preparata in una ciotola
Ungere con il burro una teglia di 28 cm di diametro e cospargerla di farina.

Mettere il dolce in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocere per 25 minuti.

Togliere la torta dal forno e, una volta raffreddata, preparare il ripieno. Portare il latte a ebollizione.

Aggiungere al latte caldo 3 cucchiai di zucchero e la vanillina e mescolare finché lo zucchero non si è completamente sciolto.

Versare il latte caldo sulla pasta. Attendere che il latte sia completamente assorbito dalla torta e lasciarla raffreddare. Il dolce deve riposare in frigorifero per qualche ora.

Raccontate ai vostri amici sui social media quanto sia facile preparare questo originale dessert!

Torna in alto