Curare le orchidee e mantenerle belle in 8 passi

Avete delle orchidee in giardino, in casa, sui davanzali o sui balconi e volete prendervi cura di loro in modo da mantenerle sempre belle e fiorite?

Ecco alcuni consigli di esperti di giardinaggio che vi aiuteranno a prendervi cura delle vostre piante e ad ammirarne i fiori, il profumo e l’aspetto.
1. Acqua e fertilizzanti:
– Assicuratevi di fornire alle vostre orchidee acqua e concime ogni quindici giorni per arricchirle di potassio e fosforo.

– Durante il periodo di fioritura, sospendete l’uso di fertilizzanti e riducete al minimo la frequenza con cui annaffiate le piante.

2. Innaffiare le orchidee:

– Mettete la vostra pianta in un vaso bucherellato e ponetelo in una bacinella d’acqua.

– Lasciate la pianta a bagno nell’acqua calda per 30 minuti, quindi svuotate il vaso e rimettetelo a posto.

– Ripetete questa operazione di annaffiatura ogni 10 giorni.

3. Esposizione alla luce:

– Esponete le vostre orchidee al sole durante il periodo autunnale per farle fiorire, poiché i raggi solari non sono caldi e quindi non bruciano le foglie.

– Questo è il momento migliore per esporle alla luce diretta del sole e dare loro tutta la luce di cui hanno bisogno.

4. Fonte di calore:

– All’inizio della primavera, esponete le orchidee al sole tutto il giorno (soprattutto quando la temperatura è di circa 15°).

– Riportatele in casa quando cala la notte.

– Ripetete questa operazione per una media di due settimane.

5. Temperatura:
– Evitate di collocare le piante vicino a fonti di calore o a termosifoni.

– Se la temperatura in casa è di 20°C o più, considerate la possibilità di collocare le piante in luoghi più freschi (davanzali, balconi, scale, ecc.).

6. Come potare:
– Per aiutare le vostre orchidee a produrre nuovi boccioli, prendete in considerazione la possibilità di accorciare lo stelo.

– Con delle semplici forbici, tagliate almeno un centimetro sopra il nodo più alto.

7. Pulire le foglie:
– Pulite le foglie delle vostre orchidee con un panno imbevuto di acqua distillata e qualche goccia di aceto bianco (o limone) per curarle al meglio.

– Potete anche pulirle con batuffoli di cotone imbevuti di acqua e latte.

8. Scelta del vaso :

– Scegliete preferibilmente un vaso robusto e trasparente per consentire alla pianta di esporsi completamente alla luce.

– Assicuratevi che il vaso sia a doppia parete per mantenere una temperatura stabile ed evitare sbalzi termici.

Torna in alto