Ingredienti:
100 grammi di zucchero
100 grammi di cocco grattugiato
1 uovo
Facoltativo: essenza di vaniglia o scorza di limone.
Procedimento
1) Sbattere leggermente l’uovo con una forchetta in una ciotola. Aggiungere il cocco e lo zucchero fino a formare una pasta compatta. Se volete, potete aggiungere un pizzico di essenza di vaniglia o la scorza di mezzo limone.
2) Con un cucchiaio prendere una porzione di pasta e modellarla in una piccola montagna con le dita. Potete bagnarvi le dita per non farle attaccare e modellarle più facilmente. Disporre i coquitos in una teglia imburrata per evitare che si attacchino.
3) Cuocere in forno per 10 minuti a calore medio, tirandoli fuori quando sono dorati. Lasciare raffreddare per 10 minuti prima di toglierli dalla teglia.
Variante 1: Alfajorcitos al cocco!
Invece di modellare l’impasto in piccole montagne, fare delle palline e poi appiattirle delicatamente, in modo che abbiano la forma di coperchi di alfajor (un po’ più grassi).
Cuocere come per i coquitos.
Una volta freddi, mettere il dulce de leche sulla base di uno dei coperchietti e poi chiuderli per formare un alfajor insieme all’altro coperchietto.
Se volete, potete arrotolare gli alfajor in altro cocco grattugiato, in modo che sembrino alfajoritos di farina di mais!
Variante 2: Coquitos con rivestimento di cocco!
Una volta terminati i coquitos, potete disporli su una griglia di metallo e immergerli nel cioccolato fuso, lasciarli raffreddare e avrete dei deliziosi coni di cocco intinti nel cioccolato! 🍫
Se vi sembrano troppo cioccolatosi, potete semplicemente far colare un po’ di cioccolato fondente con un cucchiaio, in modo che sia solo un tocco di cioccolato.
Ecco la ricetta dei coquitos! Solo 3 ingredienti e sono deliziosi! 👩🍳😎
