I segreti per avere orchidee sane e belle – garantite per prosperare rigogliosamente. Applicati non da oggi.

I segreti per avere orchidee sane e belle. Trucchi per ottenere fiori eccezionalmente rigogliosi
L’orchidea è una pianta che richiede cure e attenzioni particolari da parte del suo proprietario. Questa pianta, che si trova principalmente ai tropici, ha bisogno di cure adeguate a causa della sua struttura specifica.

L’orchidea è nota per le sue radici aeree, che nel suo habitat naturale le permettono di funzionare senza contatto con il suolo, traendo dalla corteccia degli alberi e dall’aria tutto ciò di cui ha bisogno per vivere e crescere. Le radici servono alle orchidee per assumere le sostanze di cui hanno bisogno per crescere e per fissarsi nel substrato da cui crescono.

Le radici delle orchidee, comprese quelle conficcate nel substrato, sono di colore verde. Le radici delle orchidee devono il loro colore verde alla clorofilla di cui sono piene, che si attiva quando sono esposte alla luce del sole. Un vaso traslucido è uno dei segreti per far crescere meglio e prosperare le orchidee.

Le malattie delle orchidee si riconoscono facilmente dal colore delle radici. Le radici sane sono naturalmente verdi, mentre le piante malate si distinguono per le radici marroni o grigio chiaro.
Come posso salvare un’orchidea colpita da una malattia? Le radici di colore diverso da quello naturale devono essere potate immediatamente, per evitare la diffusione della malattia.

Se le radici dell’orchidea crescono sopra il substrato, di solito non si scuriscono nemmeno sotto l’influenza della malattia. Come si fa a verificare se le radici aeree appartengono a una pianta sana?

 

Mettendo l’orchidea sotto l’acqua si potrà valutare oggettivamente il suo stato. Le radici vive e sane dovrebbero schiarirsi e indurirsi.

Le radici malate non cambieranno aspetto, il che è un segnale che è necessario potarle per salvare la pianta. In alcune situazioni, tuttavia, la potatura delle radici è assolutamente sconsigliata. Le radici non devono essere toccate, soprattutto quando la pianta è in fiore.

Perché le radici si danneggiano? Come posso prendermi cura di loro?
Le radici appassiscono per diversi motivi, uno dei quali è la mancanza di acqua sufficiente, mentre il secondo fattore è solitamente la muffa causata dall’eccesso di umidità. Come posso tagliare le radici senza danneggiare la pianta?

 

Dopo aver tolto con cura l’orchidea dal vaso, ispezionare le radici. Le parti danneggiate devono essere tagliate e le aree tagliate devono essere lavate con permanganato di potassio o carbone di legna.

Chi vuole nutrire ulteriormente le radici della pianta può immergerla in un cocktail vitaminico composto da capsule disciolte di vitamine B, B1 e B12. In seguito, conviene piantare l’orchidea in un nuovo terreno con del concime.

Torna in alto