Quando avete degli strofinacci da cucina che hanno accumulato sporcizia e li pulite ma ci sono ancora macchie di sporco, non dovete necessariamente usare la candeggina, che può contribuire a danneggiare il tessuto.
Ecco una soluzione studiata da più punti di vista per sbiancarli efficacemente e conservarli allo stesso tempo.
I. Vi servirà :
– Detersivo in polvere.
– Percarbonato di sodio.
– Sapone di Marsiglia.
– Acido citrico.
– Acqua calda.
– Una bacinella.
II. Sbiancare gli strofinacci senza candeggina:
– Preparare una bacinella riempita di acqua molto calda.
– Versare due cucchiai di detersivo e aggiungere un po’ di percarbonato di sodio.
– Immergere gli strofinacci da sbiancare in questa soluzione e lasciarli per almeno un’ora.
– Quindi strofinateli energicamente e metteteli in lavatrice (o lavateli a mano).
– Versate del sapone di Marsiglia nella lavatrice e aggiungete un cucchiaio di acido citrico.
– Se non avete l’acido citrico, potete aggiungere mezzo bicchiere di acqua ossigenata.
– Dopo aver eseguito un normale ciclo di lavaggio, fate asciugare i capi all’aria alla luce diretta del sole.
III. Risultati:
– Voilà ! I vostri strofinacci sono perfettamente puliti e sbiancati senza bisogno di candeggina.
– L’acqua calda e il percarbonato di sodio sciolgono le macchie e disinfettano la biancheria.
– Il sapone di Marsiglia è un noto detergente multiuso, il cui valore aggiunto è sempre evidente grazie alla sua azione.
– Il detersivo in polvere rilascia ossigeno attivo (35/40 gradi) per trattare le macchie.
– L’acido citrico attacca lo sporco tra le fibre, ammorbidendo il tessuto ed evitando la formazione di calcare.
– Sebbene la candeggina sia una soluzione rapida ma aggressiva, questa è un’alternativa perfetta.