Il vero segreto dei pomodori grandi e succosi

 

La recente carenza di pomodori ha probabilmente spinto molte persone a iniziare a coltivare le proprie piante di pomodoro. La scelta di coltivare le proprie piante può sembrare scoraggiante, ma la coltivazione dei pomodori è un’attività abbastanza semplice che dà grandi soddisfazioni. Ecco come coltivare pomodori belli e succosi.

Concimare le piante di pomodoro

Per quanto riguarda la concimazione, gli esperti consigliano di nutrire le piante con alimenti biologici appositamente studiati. Questo aumenterà la produttività delle piante e produrrà più pomodori dal sapore delizioso.

L’ideale è utilizzare un concime organico per pomodori con una buona dose di alghe. In questo modo le piante avranno un ottimo equilibrio di sostanze nutritive.

Annaffiare le piante di pomodoro
L’annaffiatura deve essere effettuata con grande attenzione per evitare la comparsa di alcune malattie causate dal contatto dell’acqua con le foglie.

Quando annaffiate, cospargete le foglie di acqua. In questo modo, non dovrete affrontare la diffusione della muffa. Inoltre, la punta dei fiori può marcire se la pianta è secca.

È quindi necessario mantenere il terreno sempre umido. Questo è particolarmente importante perché le variazioni di umidità possono non solo rallentare la crescita della pianta, ma anche favorire lo sviluppo di malattie. Inoltre, per ottenere una crescita più sana della pianta, è necessario eliminare i germogli laterali.

Diversi tipi di pomodori

Esistono due varietà di piante: i pomodori a cespuglio e i pomodori a filo. I pomodori a grappolo sono generalmente più alti e necessitano di sostegni. Inoltre, amano essere esposti al sole e sono ideali per le serre.

Sono anche adatti a piccoli ambienti, patii o balconi, perché crescono in verticale e offrono rese eccellenti.

I pomodori a cespuglio sono più corti e molto più larghi. Sono più adatti alla coltivazione in vaso. Anche i cesti appesi sono un’ottima opzione per la loro coltivazione. Per il benessere della pianta sono sufficienti un’alimentazione e un’annaffiatura regolari.

È possibile acquistare i semi di pomodoro online o nei centri di giardinaggio. Assicuratevi di controllare la varietà di pomodori che intendete acquistare. Le varietà più conosciute sono : Sungold, Costoluto Fiorentino, Tigerella, Roma e Craigella.

Torna in alto