Con i biscotti Oreo possiamo creare un dolce davvero irresistibile.
La ricetta di oggi è quella della cheesecake al cioccolato e biscotti Oreo realizzabile in soli 5 minuti.
Buona e piena di cioccolato sarà estremamente semplice da preparare.
Servirà solo utilizzare un frullatore ad immersione e il resto si farà da sé.
Ecco qui di seguito tutto l’occorrente per portare a termine il dolce.
Cheesecake al cioccolato e biscotti Oreo: ingredienti.
Per la base dobbiamo utilizzare:
- 70 gr di burro fuso
- 200 gr di biscotti Oreo
Gli ingredienti per la farcitura sono:
- 600 gr di crema di formaggio
- 50 gr di latte condensato
- 300 gr di cioccolato
- 100 gr di panna liquida
Realizziamo la copertura utilizzando:
- 100 gr di cioccolato
- 130 gr di panna liquida
Preparazione.
Portiamo i biscotti Oreo in una ciotola capiente e lavoriamoli con un frullatore ad immersione.
Dopo aver ottenuto un composto sabbioso aggiungiamo il burro fuso per poi mescolare con una spatola.
Quando il burro sarà completamente assorbito trasferiamo il risultato sul fondo di uno stampo (18 x 18 centimetri) e premiamo per bene con la base di un bicchiere in modo da renderlo compatto.
Dopodiché mettiamo in frigo per farlo rassodare.
Adesso occupiamoci della farcitura.
In una ciotola capiente versiamo la crema di formaggio, la panna liquida e il latte condensato. Mescoliamo leggermente gli ingredienti tra di loro per poi lavorarli con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso.
Successivamente aggiungiamo dentro il cioccolato, fatto precedentemente sciogliere in un pentolino, e riprendiamo a mescolare con la nostra spatola.
Una volta ottenuta una crema omogenea trasferiamola nel nostro stampo e livelliamo per bene.
Inseriamo di nuovo il dolce in frigo e dopo occupiamoci della copertura.
Adagiamo su un fornello un pentolino e versiamo dentro la panna liquida. Dopodiché aggiungiamo il cioccolato diviso in pezzi grossolani e mescoliamo fino a far sciogliere e amalgamare il tutto nel modo corretto.
Quando il cioccolato sarà pronto versiamolo sul dolce in modo da coprirlo completamente.
Aspettiamo che la cioccolata si rassodi e serviamo a tavola.
Buon appetito cioccolatoso a tutti.
Ti piace una ricetta? Si prega di scrivere un commento su Facebook