La soluzione d’oro” per i pomodori. Per un buon raccolto e cespugli sani.


I pomodori sono una coltura orticola molto diffusa. Possono essere coltivati in un’ampia gamma di varietà. Tuttavia, affinché le piante resistano alle malattie e diano frutti abbondanti, è necessario che siano adeguatamente concimate.

La concimazione è il processo con cui si aggiungono sostanze nutritive al terreno per migliorare la crescita delle piante e aumentare la resa. Le piantine devono essere concimate se non sono state piantate in un terreno sufficientemente ricco, così come le piantine durante e dopo la semina nel terreno.

Concimazione con iodio e latte
Per accelerare la crescita delle piantine di pomodoro, è necessario annaffiarle con una soluzione di iodio, 1 goccia di iodio per 3 litri d’acqua.

Questo darà alla pianta la forza di fiorire prima e di aumentare le dimensioni dei frutti.

Lo iodio protegge inoltre le piante dalle malattie fungine e dai parassiti. A tal fine, trattate i vostri cespugli di pomodoro con una soluzione di iodio e latte. Si consiglia di farlo ogni 14 giorni.

dd-ristorante

Metodo di preparazione del fertilizzante allo iodio:
Aggiungere un litro di latte e 15 gocce di soluzione di iodio al 3% a 10 litri d’acqua.

Spruzzare i cespugli di pomodoro. Non dimenticate i gambi inferiori dei pomodori e le foglie sottostanti.

Ricordate di non applicare alle piantine che non sono nel terreno da più di 10 giorni.

Perché lo iodio come fertilizzante per pomodori funziona?
Una carenza di iodio di solito diventa evidente solo quando la pianta inizia a languire.

– In primo luogo, una quantità insufficiente di questo elemento ha un impatto notevole sulla fruttificazione. Quando i pomodori sono già maturi ma non riescono a entrare nella fase di fruttificazione, ciò indica una carenza di iodio nel terreno. Se non si interviene, questo porterà al mancato raccolto o a una maturazione molto tardiva dei frutti e in piccole quantità.

– Spesso, la mancanza di iodio nei pomodori si riflette in una diminuzione della resistenza di queste piante. Questo è particolarmente pericoloso per le giovani piantine. Alla fine, i pomodori possono contrarre malattie che li porteranno rapidamente alla morte. Steli sottili, letargia e foglie pallide possono indicare una quantità insufficiente di questo elemento.

– Di norma, i pomodori iniziano a soffrire di marciume radicale, macchie marroni sulle foglie, muffa e funghi. Anche dopo il trattamento, una serie di queste malattie persiste. Se non si nutrono le piante in tempo, la pianta non sarà resistente e morirà o, nella migliore delle ipotesi, frutterà molto male.

wikipedia

Se volete evitare che ciò accada, somministrate ai vostri pomodori dello iodio.

Per saperne di più…

Torna in alto