La mia citazione preferita, tratta da un libro che ho letto di recente, è: “Tutto ciò che serve per la felicità è il bel tempo, ma in caso di maltempo si può preparare una torta di mele, per esempio”.
Così, seguendo questo consiglio, oggi ho deciso di preparare una deliziosa torta di mele con la ricetta di mia nonna! La torta è così gustosa che sparisce dal tavolo praticamente appena la taglio!
Ingredienti
Olio di girasole – 65 ml
Farina di frumento – 150 g
Zucchero – 120 g
Uova – 3 pezzi
Lievito in polvere – 1 cucchiaino
Zucchero vanigliato – 5 g
Mela – 2 pezzi
Fecola di patate – 2 cucchiai
Uva sultanina – 50 g
Albicocche secche – 50 g
Cognac – 50 ml
Noci – 150 g
Cannella – 1 cucchiaino
Zucchero a velo – a piacere
Preparazione
Lavare e asciugare la frutta secca in serata. Tagliare le albicocche in piccoli pezzi. Versare il cognac sulle albicocche secche e sull’uva sultanina; si può anche usare del tè forte o semplicemente dell’acqua calda.
Tostate le noci in una padella asciutta e riducetele in briciole, ma non troppo dure. Mescolare 70 g di zucchero con la cannella e unirli alle noci.
Sbattere le uova per qualche minuto. Mescolare lo zucchero semplice e lo zucchero vanigliato e aggiungerli alle uova sbattute in piccole porzioni.
Versare a filo 60 ml di burro fuso. Aggiungere la farina setacciata con il lievito. Mescolare fino a ottenere una pastella liscia e simile a una crema densa.
Sbucciare le mele, tagliarle a fette sottili (fino a 2 mm). Cospargere la frutta con l’amido.
Foderare una teglia con carta da forno e ungerla con olio.
Versare metà della pastella nella teglia, aggiungere metà del composto di noci. Distribuire metà delle mele. Scolare il liquido dalla frutta secca e distribuirlo sulla pastella. Versare uniformemente la pastella rimanente, coprire nuovamente con le mele e il composto di noci.
Cuocere il dolce a 180 gradi per 50-55 minuti. Si può coprire con un foglio di alluminio per la prima mezz’ora in modo che le noci non si brucino.
Una volta che la torta si è raffreddata, cospargerla di zucchero a velo. Buon appetito!