Limoni, perché metterli a bagno nel sale: il vecchio trucco delle nonne

Limoni: Ecco perché gli agrumi vanno messi a bagno in una soluzione salina. È un’abitudine delle nostre nonne.

Ricco di vitamina C e di antiossidanti benefici per il corpo umano, il limone è un agrume da tenere nelle proprie riserve alimentari. È l’ingrediente perfetto per preparare un ottimo succo o per insaporire bevande o piatti. Anche se è possibile acquistare il succo di limone, è sempre bene prepararlo con agrumi naturali e perfettamente conservati. Dopo la raccolta o l’acquisto al mercato o al supermercato, i limoni devono essere conservati perfettamente per evitare la formazione di muffe.

Conservare i limoni in frigorifero potrebbe non essere la soluzione migliore, in quanto la temperatura del frigorifero potrebbe seccare i limoni e “disseccare” la buccia degli agrumi. Qual è il modo migliore per conservare i limoni se ne avete in abbondanza? Scopriamolo.

Limoni: Perché si forma la muffa?
La muffa si forma spesso sui limoni. L’origine della muffa dipende dalle condizioni climatiche, ma anche dalle fasi di raccolta e distribuzione degli agrumi. Se i limoni vengono danneggiati durante il trasporto, gli agrumi stessi sono suscettibili alla formazione di muffe.
Anche lo stesso pH acido rende i limoni più suscettibili alle spore fungine, che si moltiplicano maggiormente in ambienti acidi. La muffa verde attacca maggiormente i limoni, ma non li rende assolutamente tossici o dannosi al tatto o all’olfatto. Come conservare i limoni per evitare la formazione di muffa blu o verde? Scopriamolo.
Limoni: Come conservarli ed evitare l’infestazione da spore
I limoni sono agrumi che possono essere conservati in modo naturale in casa senza che i funghi li attacchino e formino muffe. Esiste un metodo per conservare i limoni in modo completamente naturale.

Quando si acquista una scorta di limoni, è sufficiente affettare gli agrumi e metterli in un contenitore pieno di acqua e sale. Una volta chiuso il contenitore, si consiglia di agitarlo e di procedere alla conservazione degli agrumi per mesi.

Un altro valido consiglio e rimedio naturale per conservare i limoni in brodo e prevenire le muffe è quello di lavarli e metterli a bagno con bicarbonato di sodio e acqua per eliminare i batteri e prevenire la formazione di muffe. È bene asciugarli bene per evitare che l’umidità contribuisca alla formazione della muffa.

Una volta che i limoni sono puliti e asciutti, è consigliabile metterli in un contenitore disinfettato, preferibilmente a chiusura ermetica, per evitare che i funghi entrino in contatto con la buccia e formino muffe verdi o blu. Un altro buon rimedio è quello di conservare i limoni in un sacchetto di carta a temperatura ambiente o in frigorifero.

Torna in alto