Lo sciroppo di zenzero con miele e curcuma calma anche la tosse peggiore

Siete malati e avete la tosse? Preparate subito uno sciroppo di zenzero. Vi aiuterà a riscaldarvi rapidamente e a combattere i germi che causano il raffreddore.

Lo sciroppo è collaudato e facile da preparare. Si può preparare in pochi minuti.

Aiuta a fermare la malattia non appena compaiono i primi sintomi. Lenisce tosse e raffreddore e libera i polmoni e i bronchi dal muco persistente.

Assumetelo durante il giorno e prima di andare a dormire e al mattino sentirete sollievo!

 

Effetti dello sciroppo di zenzero
Allevia le infezioni delle vie respiratorie superiori – grazie al suo contenuto di vitamine e altri importanti nutrienti, lo zenzero è un aiuto ideale per influenza, rinite, mal di gola, tosse e febbre.

Migliora la circolazione sanguigna e riduce il rischio di malattie cardiovascolari – lo zenzero dilata i vasi sanguigni, fluidifica il sangue e quindi favorisce la circolazione sanguigna in tutto il corpo. È utile anche in caso di mani o piedi freddi. Rilassa i vasi sanguigni e riscalda tutti gli arti.

Sostiene le difese immunitarie – tutte le vitamine, gli oli essenziali e le altre sostanze rafforzano naturalmente il sistema immunitario, proteggendolo da varie malattie.

Migliora la digestione – ha un effetto positivo sullo stomaco e sull’intestino. Favorisce un corretto movimento intestinale, eliminando così la stitichezza. Aiuta anche in caso di diarrea, dove rimuove efficacemente i virus dall’intestino.

Disintossica l’organismo – migliora la funzione epatica, aiuta a depurare l’organismo dalle tossine. Possiede anche sostanze antisettiche e antibiotiche.

Sciroppo di zenzero – ricetta
Abbiamo bisogno di:

Un pezzo di radice di zenzero lungo 4-5 cm – azione antinfiammatoria, antivirale e antibiotica
Limone (preferibilmente biologico) – una serie di antiossidanti, in particolare la vitamina C, che rafforza il sistema immunitario
Un paio di cucchiai di miele – ha effetti antivirali e antibatterici
1/2 cucchiaino di curcuma – è stato scientificamente provato che gli ingredienti della curcuma distruggono i virus e hanno un effetto antinfiammatorio
Un bicchiere di acqua bollente
Preparazione:

Sbucciare e tagliare finemente lo zenzero. Mettetelo in una pentola, aggiungete la curcuma, versate l’acqua e fate bollire per circa 5-10 minuti.

Mettere da parte e aspettare che si raffreddi: questo è molto importante perché le alte temperature distruggerebbero la maggior parte della vitamina C e dei principi attivi del miele.

Versare l’infuso raffreddato in un bicchiere e aggiungere il succo di limone e il miele. Mescolare. Bere 3 volte al giorno a cucchiaiate o aggiungere al tè. Assicurarsi che il raffreddamento sia inferiore a 70 gradi Celsius.

NOTA BENE: I contenuti di questo sito web hanno uno scopo informativo ed educativo. Sono destinati a migliorare, non a sostituire, il contatto del lettore con il proprio medico. Se si soffre di malattie croniche o si assumono farmaci, si consiglia di consultare il proprio medico prima di iniziare un trattamento naturale per evitare interazioni. Rimandando o interrompendo i trattamenti medici classici, si può mettere in pericolo la propria salute.

Torna in alto