L’uso dei velluti in giardino. I trucchi dei giardinieri esperti

Questi bellissimi fiori non solo abbelliscono il giardino, ma svolgono anche un ruolo importante nella coltivazione e nella protezione delle piante.

Scopriamo quindi come questi bellissimi fiori ci aiutano in giardino.

Un grande aiuto nella lotta contro i parassiti
I giardinieri hanno scoperto da tempo, e la scienza ha confermato, che i velluti seminati tra le aiuole sono efficaci nel respingere i roditori e alcuni insetti grazie agli oli essenziali che emettono, dal profumo intenso. Non solo i fiori profumano, ma anche le radici della pianta. L’odore è particolarmente sgradito ai parassiti; respinge persino coleotteri della patata, afidi, mosche, tonchi, cavolaie e nematodi.

volyn24.com

Infusi di vellutate nella lotta contro le malattie
Aiutano a combattere molte malattie batteriche e fungine e possono persino affrontare la muffa grigia, la fusariosi e il marciume.

Per preparare l’infuso si utilizza la parte fuori terra raccolta durante il periodo di fioritura. L’infuso vero e proprio si prepara come segue: mezzo secchio di velluti tagliati, versare acqua calda (50-60 gradi C), mettere da parte per due giorni in infusione e filtrare. Quindi diluire in 10 litri d’acqua e innaffiare.

Migliorare le proprietà del compost
Aggiungendo velluti al compost, ne miglioriamo molte volte le proprietà, riduciamo significativamente il numero di agenti patogeni e il numero di larve di coleottero.

Impedire la riproduzione dei parassiti
In autunno, i velluti vengono estratti con le loro radici e sparsi nel giardino. I fiori e gli steli scoraggeranno così molti parassiti che potrebbero annidarsi nel terreno in autunno, sopravvivere all’inverno e nutrirsi delle piante risvegliate a partire dalla primavera.

myhomeinspiration.net

Effetti positivi anche in serra
Potete piantare le vellutate anche in serra: dissuaderanno i parassiti indesiderati e miglioreranno la salute del vostro raccolto.

Controllo delle erbe infestanti
Il tiofene, una sostanza aromatica contenuta nella pianta, inibisce la crescita di alcune piante. I velluti aiutano a sbarazzarsi di erbe infestanti maligne come la gramigna, l’equiseto e la portulaca.

Attenzione: solo le leguminose non amano la compagnia dei velluti, quindi non piantateli vicino a zone destinate a piselli, soia o fagioli.

vseznayko.com

Vale anche la pena di sapere che:
L’aroma forte e aspro delle vellutate respinge anche mosche e zanzare, per cui vale la pena piantarle vicino alle finestre o a una terrazza. Si possono anche appendere mazzi di fiori secchi alle finestre.
Il velluto è una pianta medicinale: Gli oli essenziali, gli acidi volatili, le vitamine, i minerali, gli alcaloidi e gli acidi organici in essi contenuti hanno numerose proprietà medicinali per l’uomo. Gli infusi di fiori sono utilizzati nella medicina popolare. Le parti fuori terra della pianta sono talvolta utilizzate per produrre medicinali. La pianta di velluto è usata per problemi digestivi, tra cui inappetenza, flatulenza, dolori addominali, coliche, elmintiasi e dissenteria. Si usa anche per tosse, raffreddore, parotite o dolore agli occhi. Ha un effetto diaforetico. Nella medicina popolare, un infuso di fiori di velluto freschi o essiccati viene utilizzato per migliorare il metabolismo, come colagogo, diuretico, tonico e antinfiammatorio.
Versare 200 ml di acqua bollente su 20 g di fiori, insistere per 15 minuti, filtrare. Dividere la bevanda ottenuta in 3-4 e bere (prima dei pasti).

I fiori essiccati vengono utilizzati come condimento per piatti di verdure e pollame, conferendo ai piatti un colore arancione. La quercetina, contenuta nella pianta, viene utilizzata come colorante naturale per colorare uova e creme pasticcere.
Versare una piccola quantità di acqua bollente sui fiori e lasciare in infusione per qualche minuto.
vseznayko.com

I velluti fioriscono per tutta l’estate. Quindi, con un minimo di tempo e di costi per piantare i velluti, non solo otterrete bellissime piante fiorite, ma ridurrete anche l’uso di pesticidi.

Ottenendo un raccolto di alta qualità e rispettoso dell’ambiente, proteggerete la vostra salute e la natura circostante.

Torna in alto