INGREDIENTI
Misureremo gli albumi e lo zucchero in tazze per facilitare la ricetta; in questo modo non importa la dimensione della tazza che si usa, purché si mantenga la proporzione indicata.
2/3 di tazza di albumi (circa 4 albumi)
1 tazza e 1/2 di zucchero (280 grammi)
1 cucchiaio di zucchero a velo (15 grammi)
Come preparare la meringa:
Mettere gli albumi e lo zucchero in una casseruola o casseruola. Mescolare e portare a fuoco medio, mescolando continuamente (non sbattere con un mixer elettrico ma con una frusta a mano). Questa operazione è molto importante perché ci permette di sciogliere lo zucchero facendo attenzione a non cuocere gli albumi.
Per quanto tempo si continua a mescolare sul fuoco? Solo pochi minuti. Quando, toccando gli albumi con un dito, si sente che sono caldi e non si sente lo zucchero, è il momento di toglierli.
Toglieteli dal fuoco e sbatteteli con un frullatore elettrico finché la meringa non sarà molto soda e la temperatura non sarà scesa a livelli normali.
Una volta formata la meringa, aggiungere lo zucchero a velo, sempre sbattendo. Lo zucchero impalpabile ci aiuta a mantenere la glassa soda, soprattutto in presenza di umidità.PRONTO! Ora possiamo usare la nostra meringa per decorare la torta.
Meringa classica per decorare torte in 3 fasi
