
I nidi di patate e speck sono un antipasto veloce con un contorno gustoso. La preparazione è semplice e veloce: le patate non devono essere cotte ma solo grattugiate finemente e poi pressate in modo da rilasciare completamente l’acqua di vegetazione.
In questo modo le patate risulteranno croccanti e saporite.
Io ho farcito questi cestini con speck e provolone ma potete utilizzare anche salmone, gamberi o prosciutto con diversi tipi di formaggio.
Come fare i nidi di patate e speck
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di patate
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- Sale
- Pepe
Per guarnire
- 100 g di speck
- 150 g mozzarella o provola
Preparazione:
- Per prima cosa grattugiate finemente le patate.
- Trasferiteli in uno scolapasta e strizzateli bene per eliminare l’acqua.
- Mettete le patate grattugiate in una ciotola e aggiungete l’uovo, la curcuma, sale e pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ungere una teglia per muffin.
- Disporre il composto negli stampini e appiattire sul fondo e sui lati dello stampo.
- Infornare a 180°C per 15 minuti (forno ventilato). Lasciarli raffreddare.
- Sformateli e farciteli con speck e mozzarella a dadini.
- Infornate una seconda volta a 200°C per 5 minuti, giusto il tempo perché il provolone si sciolga bene.
- Una volta pronti, servite i nidi di patate e speck.