In molti casi, la qualità del segnale Wi-Fi e la velocità di Internet spesso non sono buone, e le persone non si rendono conto che la causa è un router Wi-Fi posizionato male.
Infatti, la posizione del router può essere soggetta a ostruzioni meccaniche o elettromeccaniche che impediscono la corretta trasmissione delle onde Wi-Fi o le rendono disperse o attenuate, a seconda del fattore coinvolto.
Per maggiori dettagli, scoprite quali sono i luoghi della vostra casa che dovreste evitare e non collocare più il router per ottenere un segnale Wi-Fi di buona qualità e una navigazione in Internet soddisfacente.
1. Non collocate il router WiFi vicino a un muro spesso o a una finestra:
– Sconsigliamo vivamente di posizionare i router vicino a muri spessi di cemento.
– Questo è abbastanza logico, dato che questi muri creano barriere contro la propagazione delle onde wifi o addirittura le attenuano e ne indeboliscono la potenza.
– Inoltre, se in questi muri passano tubature d’acqua, queste possono ostacolare ulteriormente il passaggio dei segnali.
– Lo stesso vale per le finestre o per qualsiasi ostacolo di vetro come gli specchi, perché il vetro (soprattutto gli specchi) blocca già il segnale riflettendone anche una buona parte.
– Quindi l’idea di posizionare il router vicino alla finestra dovrebbe essere abbandonata, soprattutto se siete tra coloro che pensano di captare meglio le onde esterne…
2. Evitate di posizionarli negli angoli della casa:
– È prassi comune per molte persone posizionare il router WiFi in un angolo della casa, sia per tenerlo lontano dai bambini, sia perché un mobile si addice alla sua presenza in quel punto, e spesso semplicemente perché è lì che si trova la presa internet della casa.
– Si tende anche a lasciare il router direttamente nel punto in cui arriva la connessione, che sia la porta del cavo DSL o la terminazione ottica dell’ONT (quella per la fibra ottica).
– In questo modo, non avrete problemi a collegare fili aggiuntivi come i cavi Ethernet RJ45, motivo per cui abbiamo scelto di posizionare il router wifi nell’angolo corrispondente.
– Si tratta di una scelta comoda per la sorgente Internet, ma l’aspetto negativo è che probabilmente non è la posizione ottimale per un router WIFI.
– È molto importante sapere che i router inviano il segnale in tutte le direzioni, quindi se si posiziona il router in un angolo della casa, una parte del segnale verrà bloccata o persa e non se ne potrà beneficiare.
– Di conseguenza, il segnale wifi andrà perso inutilmente.
– D’altra parte, se il router wifi si trova nel seminterrato, è probabile che si verifichino problemi di connettività, poiché i pavimenti sono spessi tra il seminterrato e il piano terra.
– Per i siti e gli angoli che sono stati allertati, non aspettatevi di ricevere un buon segnale in queste circostanze.
3. Evitare di posizionarlo sul pavimento:
– Uno degli errori che molte persone commettono è quello di posizionare il router wifi sul pavimento o addirittura vicino al pavimento su un piccolo mobile basso.
– In realtà, si dovrebbe sempre posizionare il dispositivo su supporti in grado di mantenerlo in posizione verticale.
– Per capire questo requisito, basta tenere presente che i router tendono a trasmettere i segnali verso il basso.
– Per questo motivo è necessario posizionarli in alto, in modo che possano trasmettere più facilmente e fornire una copertura più ampia.
– Ad esempio, è possibile posizionare il router wifi su una mensola o fissarlo alla parete in un punto poco visibile, in modo da ridurre gli ostacoli alle onde wifi.
4. Evitate di posizionarlo accanto a un altro apparecchio elettrico:
– Analogamente alle posizioni menzionate, un altro posto da evitare è quello in cui si colloca il router wifi accanto o dietro altri apparecchi elettrici come televisori, console per videogiochi, computer, basi per telefoni cordless….
– Perché questi dispositivi dovrebbero essere evitati? Perché interferiscono con il segnale inviato dal router.
– Vale la pena notare che un tipo di dispositivo elettronico da evitare assolutamente è il microonde.
– Infatti, emette un forte segnale nella banda di frequenza dei 2,4 GHz, che in genere è quella del router wifi.
5. Non inseritelo in un mobile:
– Anche se il router non ha un bell’aspetto in casa, si consiglia vivamente di non nasconderlo in un mobile.
– Infatti, se si chiude un router WIFI in un mobile o in un armadio, e si chiudono anche le porte, il segnale può essere dimezzato perché si creano ostacoli alla sua propagazione.
– Di conseguenza, il segnale di trasmissione non può uscire correttamente e diventa troppo debole per ottenere una connessione soddisfacente, soprattutto se il mobile o la porta sono in metallo.
– Questo perché il metallo ha la particolarità di assorbire le onde radio e il segnale WIFI (anche in larga misura), il che comporta una scarsa qualità del segnale WIFI e della navigazione in Internet.
– Non è quindi mai consigliabile fissare il router a un mobile, soprattutto se di metallo, perché è la combinazione perfetta per una qualità del segnale mediocre o addirittura nulla.
6. Evitate di posizionare il router vicino a una fonte d’acqua:
– Un’ulteriore raccomandazione, non meno importante delle precedenti, è quella di evitare fonti d’acqua come tubi, frigoriferi, termosifoni, acquari e tutto ciò che vi assomiglia…
– Infatti, l’acqua interferisce con la trasmissione del segnale, interrompendolo o disperdendolo e impedendo l’accesso ai vostri dispositivi.
– Questo include anche l’acqua nelle fioriere (se ne avete).
– E non stupitevi se vi diciamo anche che se in casa avete piante con grandi foglie, queste possono causare un’interruzione del segnale (più le foglie vengono annaffiate, o più sono umide e umide, maggiore è l’ostacolo reale).
SOLUZIONE: Dove è consigliabile installare un router WiFi a casa?
– Purtroppo, quando installiamo i nostri elettrodomestici a casa, raramente guardiamo il manuale, tuttavia ci sono alcuni consigli molto importanti (e lo stesso vale per l’installazione di un router WiFi).
– Quando abbiamo problemi di connessione, pensiamo (erroneamente) che il problema sia del dispositivo… Poi perdiamo tempo a chiamare l’assistenza tecnica per risolvere il problema, quando spesso possiamo avere la soluzione in mano semplicemente determinando la situazione sbagliata (che in questo caso è legata alla posizione errata del dispositivo).
– In breve, se si posiziona il router wifi nel posto giusto, non ci sono problemi di connessione, quindi la navigazione è veloce e fluida.
– Per non dover leggere molte pagine, il miglior posto possibile è al centro della casa, su un tavolo di media altezza.
– Questo lo proteggerà da tutte le ostruzioni note (muri, angoli, ostacoli vari) e dalle interferenze elettromagnetiche causate dai dispositivi citati in precedenza, oltre che dall’effetto suolo…