INGREDIENTI
220 g di patate bollite e schiacciate
10 g di lievito biologico secco
1/2 tazza (tè) di latte caldo
2 cucchiai di zucchero
1/4 di tazza di tè
1 cucchiaio di burro fuso
1 uovo
1/2 cucchiaio di sale
450 g di farina di frumento Farina di frumento la quantità necessaria per spolverare il piano di lavoro
Come si prepara
– Sbucciare le patate, cuocerle fino a renderle tenere. In una ciotola mettere il lievito, aggiungere un cucchiaio di zucchero, il latte tiepido, mescolare bene e lasciare riposare fino a quando non si forma la schiuma e raddoppia di volume (circa 15 minuti). In un’altra ciotola aggiungere la farina di grano, il sale, il resto dello zucchero, mescolare bene, fare un buco al centro della farina e mettere da parte. Dopo che il lievito ha riposato, aggiungere gli altri ingredienti alla ciotola della farina: l’olio, l’uovo, il lievito, le patate schiacciate e, con la punta delle dita, mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lavorare l’impasto per qualche minuto. *** Fare una palla con l’impasto, coprirla con pellicola trasparente e lasciarla riposare per 30 minuti o finché l’impasto non sarà sufficientemente lievitato. Dopo il riposo dell’impasto, prendere un pezzo di pasta – io ho fatto pagnotte da 40 g, lavorare un po’ l’impasto, fare una palla e mettere l’impasto sulla teglia unta e infarinata. Ripetere la procedura con il resto dell’impasto. Quando tutte le pagnotte sono disposte sulla teglia, lasciarle riposare per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180 °C. Prima di infornare, spennellare l’uovo sbattuto su tutta la superficie dell’impasto e cuocere per circa 25 minuti o fino a doratura.
PANE DI PATATE, uno dei pani più deliziosi
