Panini alle melanzane ripieni

3 melanzane
1 peperone rosso
2 spicchi d’aglio
2 uova sode
2 pomodori
100 g di formaggio da grattugiare
100 g di formaggio Roquefort o mozzarella
Sale, pepe, origano, rosmarino e olio.
Per l’impanatura
Farina c/n
Pangrattato c/n
Uova c/n
Tappa 1: Lavare le melanzane e tagliarle a fette spesse.
Lavare le melanzane e tagliarle a fette spesse, circa 2 cm, quindi tagliare ogni fetta a metà senza separare completamente le due parti. Disporle in una pirofila con un po’ d’olio, condirle con sale, rosmarino e pepe a piacere. Cuocere in forno alto per 10 minuti. Togliere e mettere da parte.
Il taglio a tasca praticato nella fetta di melanzana servirà per farcire la milanesa.
Fase 2
Per il ripieno lavare il peperone, togliere i semi e le nervature, inserire 2 spicchi d’aglio sbucciati all’interno del peperone e cuocere in forno medio per 25 minuti o fino a cottura completa. Togliere la buccia dal peperone e tagliare tutto a cubetti, mescolare con i formaggi e farcire le melanzane. È possibile utilizzare anche prosciutto o spalla.
Fase 3
Passare le melanzane ripiene nella farina, poi nell’uovo sbattuto precedentemente condito con origano, sale e pepe, e infine nel pangrattato, coprendo bene il bordo dove sono state farcite, se necessario fare una doppia impanatura. Lasciare riposare per qualche minuto in frigorifero in modo che il pangrattato si attacchi alle melanzane.
Fase 4 Friggere in abbondante olio o cuocere in forno.
Friggere in abbondante olio o cuocere in forno con un po’ di olio fino a doratura. Servire con un’insalata di uova sode tagliate a pezzetti con pomodoro a cubetti, condite con origano fresco o secco, sale e olio a piacere.Fabio Lopez

Torna in alto