Per gli addominali concreti praticate questi 5 tipi di esercizi

Uno dei motivi per cui si desiderano addominali forti è che hanno un bell’aspetto, soprattutto in spiaggia.

E chi non ha nel proprio guardaroba un paio di jeans preferiti che non vanno più bene ma che sono ancora belli da vedere?

Ma non è l’unica ragione: dovete sapere che bruciare calorie è importante soprattutto per la vostra salute e per tutto ciò che accade nel vostro corpo e nella vostra mente.

Inoltre, sarete sempre in forma e rilassati.

Ecco quindi alcuni suggerimenti per raggiungere il vostro obiettivo in piedi.
1 – Piegamenti laterali:
Potete scegliere tra:

-Manubri in una mano: teneteli in una mano e tenete l’altra dietro la testa, quindi piegatevi verso il lato dei manubri, verso il basso e indietro.

Cambiare direzione.

-Braccia sollevate: tenere i manubri con entrambe le mani sollevate in alto, schiena dritta, quindi piegarsi su un lato e ripetere per una decina di volte.

Ripetere nell’altra direzione.

-Sollevamento delle gambe: con le gambe dritte e a contatto, piegarsi sul fianco, questa volta sollevando la gamba, poi tornare indietro.

2-Crunch addominali:
L’obiettivo è quello di stringere gli addominali il più possibile, e questo è noto come “Crunch”.

Esistono:

Crunch incrociato: in piedi con le gambe alla larghezza delle spalle e le braccia distese verso l’alto, abbassare le braccia insieme al ginocchio destro mentre lo si solleva e ripetere il movimento a sinistra.

-Crunch laterale: con un manubrio in ogni mano e le gambe divaricate, piegarsi verso destra e sollevare la gamba destra piegata in modo che il gomito destro tocchi il ginocchio destro.

Lo stesso per la sinistra.

-In uno squat: gambe piegate come in uno squat, braccia dietro la testa, toccare ogni volta il ginocchio con il gomito opposto, poi tornare indietro.

3-Rotazione:
Ecco alcune posizioni in cui si può praticare la rotazione:

Dal petto: schiena dritta, piedi alla larghezza delle spalle, questi ultimi devono rimanere rilassati, stendere le braccia in avanti tenendo i manubri, ruotare il petto verso destra senza muovere la parte inferiore e ripetere per la sinistra.

-Rotazione incrociata: piedi ben distanziati e fissi, braccia che formano una linea orizzontale, ruotare verso il basso per toccare ogni volta le dita del piede sinistro con la mano destra e viceversa.

-Con una palla: nella stessa posizione eretta, con una palla in mano e le braccia sollevate verso l’alto, fare un cerchio completo in alto con la palla in una direzione e poi nell’altra, senza muovere il bacino o le gambe.

-Chop rotante: con la stessa palla, sollevatela il più in alto possibile con entrambe le mani, quindi ruotatela e abbassatela nella direzione opposta.

Fate tutto questo a gambe divaricate.

4-Inclinazione:
Divaricare le gambe, ginocchia piegate, piedi rivolti verso l’esterno, manubri in mano, bicipiti ben contratti, piegarsi verso destra toccando il ginocchio con il gomito nella stessa direzione.

Ripetere altrettante volte su ciascun lato.

Ripetere a sinistra.

Contrarre gli addominali!

5-Lunge:

Ginocchio destro piegato, gamba sinistra estesa all’indietro, sollevare le mani in verticale verso la testa.

Sollevare il ginocchio sinistro verso il petto mentre si abbassano le mani.

Sono sufficienti una ventina di ripetizioni per lato, giorno dopo giorno.

6-Raccomandazioni:
-Tre movimenti al giorno sono più che sufficienti per rafforzare gli addominali.

-bere moderatamente acqua durante gli esercizi

-Cambiare gli esercizi di tanto in tanto

-Impegnare gli addominali più del resto del corpo.

-Esercitarsi regolarmente

-Seguire una dieta sana per ottenere i risultati desiderati.

Queste sono le attività fisiche “speciali per gli addominali” più efficaci che potete fare almeno tre volte alla settimana per ottenere un addome piatto e forte.

Non dimenticate di prendervi cura di voi stessi durante l’esercizio, per non ferirvi e per rispettare il vostro corpo e il vostro grado di flessibilità.

Corpo sano, mente sana…

Prendetevi cura di voi stessi!

Torna in alto