Per il pionono:
5 uova
75 g di zucchero
75 g di farina
1 cucchiaino di miele
Sbattere le uova con lo zucchero e il miele a neve ferma. Il risultato deve essere pallido e denso.
A parte, setacciare la farina e incorporarla in 2 o 3 volte, mescolando il composto con movimenti circolari.
Versare delicatamente in una teglia imburrata 30×40, foderata con carta da forno e nuovamente imburrata.
Cuocere in forno preriscaldato a 200ºC per 6-8 minuti.
Quando esce dal forno, ancora caldo, rimuovere i bordi con un coltello, coprire con un altro pezzo pulito di carta da forno, girare e sformare. Coprire con un panno pulito e lasciare raffreddare.
Per il ripieno
250 g di fragole
2 cucchiai di crema di latte
4 cucchiai di zucchero a velo
Meringhe secche
Montare a neve la panna fredda con lo zucchero a velo setacciato.
Staccare la carta del pionono, ricoprire un lato con la crema, distribuire le fragole tritate su tutta la superficie e arrotolare.
Spalmare con altra panna, infilare le meringhe appena rotte e decorare con altre fragole.
Pionono di fragole e meringa
