Si sente spesso parlare dell’importanza dello stretching. Anche se questa attività non è tra le più piacevoli, è molto importante esercitarla regolarmente. In questo modo, possiamo alleviare molte infiammazioni nel corpo.
Nel corpo ci sono molti nervi che trasmettono informazioni e sono responsabili di sensazioni come il dolore.
Il nervo sciatico è il più lungo del corpo. Parte dalla colonna vertebrale e attraversa il gluteo fino al piede. Lesioni, stiramenti e rigidità muscolare possono esercitare una pressione su questo nervo, causando dolore soprattutto a livello dei glutei e della caviglia.
È possibile prevenire questo problema allungando regolarmente i muscoli con questi esercizi:
1. iniziare in posizione supina. Appoggiate la testa su un cuscino e piegate le gambe alle ginocchia. Lasciare i piedi a terra. Da questa posizione, avvicinare un ginocchio al petto, quindi afferrarlo con entrambe le mani e allungare lentamente la gamba verso l’alto. La ripetizione deve durare circa 30 secondi.
Poi tornate alla posizione iniziale. Eseguire diverse ripetizioni, ricordando di respirare profondamente.
2 Iniziare il secondo esercizio sdraiandosi su un tappetino, con un cuscino sotto la testa. Mettete le mani sulle ginocchia delle gambe raddrizzate e portatele lentamente verso il petto. Tenete le gambe contro il petto per circa 30 secondi. Poi tornate alla posizione iniziale e ripetete l’esercizio per 3 volte.
3. La posizione di partenza di questo esercizio è la stessa dei precedenti. Iniziare sdraiandosi sulla schiena. Piegare le gambe alle ginocchia in modo che tutti i piedi siano appoggiati a terra. Quindi sollevare una gamba e incrociarla con quella appoggiata a terra, in modo che la caviglia della gamba sollevata incontri il ginocchio della gamba appoggiata a terra.
La gamba sollevata deve essere perpendicolare a quella appoggiata a terra. Successivamente, intrecciare le mani sotto il ginocchio della gamba appoggiata a terra, sulla coscia, sollevarla e tirarla verso il petto fino a sentire il muscolo allungarsi. Mantenere per 30 secondi. Eseguire 3 ripetizioni per gamba.
4 Appoggiare le mani e le ginocchia sul tappetino in posizione quadrata. Le ginocchia devono essere in linea con i fianchi. Inarcate quindi la schiena, spingendo delicatamente verso l’alto e tendendo i muscoli addominali.
Puntate la testa verso il basso. Passare poi delicatamente alla posizione dell’arco rovesciato, abbassando la schiena e puntando la testa verso l’alto. Ripetere il tratto per 10-12 volte.
5 Iniziare a sdraiarsi a pancia in giù sul tappetino. Appoggiate le mani sul pavimento. Piegare le gambe alle ginocchia e cercare di afferrare i piedi con le mani. Ripetere l’esercizio più volte.
Abbassare le ginocchia prima su un lato (ad esempio, a sinistra) e mantenere questa posizione per 30 secondi. Poi cambiate lato. Ripetere l’esercizio 3 volte per ogni lato.6. Iniziare l’ultimo esercizio sdraiandosi sulla schiena con le ginocchia piegate e un cuscino sotto la testa. Allargate le braccia a forma di T e mantenete le spalle piatte.
Ricordate di eseguire gli esercizi correttamente. Prima di eseguirli, è possibile effettuare un leggero riscaldamento. Questo vi permetterà di allungare meglio i muscoli. Eseguirli regolarmente vi aiuterà sicuramente a eliminare o prevenire il dolore.