Avete voglia di un dessert alle mele, ma non della tradizionale torta di mele. Questa ricetta della torta di mele e semi di papavero vi farà riscoprire la gioia della frutta!
Ingredienti
Torta:
Farina – 400 g
Zucchero semolato – 1 cucchiaio (circa 10 g)
Bicarbonato di sodio – 1 cucchiaino (circa 5 g)
Uovo – 1 pz.
Burro – 100 g
Panna al 16% – 4 cucchiai (circa 40 g)
Per ungere l’impasto si può usare olio vegetale.
Ripieno:
Mele – 4 pezzi
Semi di papavero macinati – 150 g
Succo di limone
Zucchero a velo
Cannella
Occuparsi della preparazione.
In una ciotola, unire tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero semolato, bicarbonato di sodio e sale. Aggiungere quindi il burro, la panna e l’uovo. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Per facilitare la stesura dell’impasto, prima dategli la forma di un rettangolo. Ora si può preparare il ripieno. Mescolare gli ingredienti: Grattugiare le mele, aggiungere lo zucchero, la cannella e il succo di limone. In una ciotola a parte, unite i semi di papavero e lo zucchero. Potete regolare la quantità di zucchero a velo in base ai vostri gusti per entrambi i ripieni.
Quindi tornare all’impasto. Dopo aver spennellato ogni pezzo con l’olio, distribuire la miscela di semi di papavero sulla pasta, seguita dalle mele. Stendere con cura la pasta e disporla su una teglia rivestita di carta da forno. Spennellare lo strudel con un tuorlo d’uovo in modo che si rosoli bene durante la cottura.
Infornare la teglia a 180°C per 25 minuti e poi gustare il dessert al papavero e frutta.
Buon appetito!