Ingredienti
6 tuorli d’uovo
6 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di acqua
6 cucchiai di alcol (alcol etilico potabile, quello usato per i liquori)
6 cucchiai di olio
400 grammi di farina per l’impasto + 300 grammi per stendere i dischi (farina comune 0000)
1 kg di dulce de leche
Preparazione
Sbattere appena per integrare i tuorli e lo zucchero, continuando a sbattere aggiungere il resto dei liquidi, quando sono tutti integrati aggiungere la farina un po’ alla volta, mescolando con una spatola fino a formare un impasto morbido (circa 400 grammi di farina a seconda della grandezza delle uova).
Formare 18 palline di pasta e lasciare riposare per 30 minuti.
Stendere la pasta delle dimensioni di un piatto (io uso il fondo di una teglia da 24 cm, sono sottili come una cialda) e cuocere in forno a 180 o 200 °C per 4 o 5 minuti fino a doratura.
Impilatele man mano che escono, mettendovi sopra un vassoio o una teglia in modo che siano piatte.
Quando escono dal forno sono flessibili e quando si raffreddano diventano rigidi.
Spalmare con il dulce de leche, meglio se il giorno prima, in modo che i dischi siano impregnati di dulce de leche e si rapprendano.
Terminare con la meringa.
Meringa italiana: 3 albumi/ 200 grammi di zucchero comune/ pizzico di sale.
Mettere lo zucchero appena coperto d’acqua in un pentolino e scaldare a 118 °C .
Montare a neve gli albumi con il sale, quindi aggiungere lentamente lo sciroppo in un flusso sottile.
Continuare a sbattere fino a raggiungere la temperatura ambiente.
Crediti all’autore cocina con amor