Purtroppo questo tipo di problema rettale può colpire chiunque, in qualsiasi momento. Colpisce persone di ogni età, condizione fisica e categoria sociale: studenti, impiegati, sportivi, insomma quasi tutti. Ma ci sono alcuni piccoli accorgimenti che possiamo adottare a casa per alleviare i vari sintomi e, a volte, per far scomparire definitivamente il problema!
Sympa ha quindi raccolto 11 consigli che potrebbero essere molto utili per liberarsi delle emorroidi senza dover necessariamente ricorrere alla chirurgia.
11. Riposo a letto
La posizione sdraiata è generalmente più comoda per chi soffre di emorroidi, perché in questo modo è possibile eliminare le sensazioni dolorose nella zona pelvica e nell’ano. Si consiglia anche l’uso di supposte medicate per eliminare il processo infiammatorio durante la notte.
La posizione migliore per dormire è quella su un fianco, ed è addirittura preferibile alternare il lato destro e quello sinistro per evitare che il sangue ristagni. È sconsigliato dormire sulla schiena, poiché questa posizione facilita la circolazione del sangue verso le dilatazioni venose dei vasi sanguigni dell’ano, aumentando la pressione in questa zona.
10. Aloe vera
L’aloe vera è un ottimo rimedio naturale che può risolvere il problema ed evitare complicazioni, a patto di utilizzarlo non appena compaiono i primi sintomi, senza aspettare troppo. Una delle maggiori virtù della pianta è quella di essere ipoallergenica, il che significa che può aiutare a eliminare il processo infiammatorio e a promuovere una rapida guarigione dei tessuti.
Se assunta per via orale, l’aloe vera può avere un effetto lassativo. Ma è bene tenere presente che le feci morbide significano che la mucosa rettale non è stata danneggiata.
È possibile utilizzare l’aloe vera anche sotto forma di lozioni, decotti, impacchi e supposte. Questi metodi possono essere un modo efficace per eliminare il dolore e l’infiammazione. Inoltre, possono essere efficaci per arrestare il sanguinamento. Un impacco di aloe vera applicato per 30 minuti contro le emorroidi è molto efficace.
Come fare un impacco di aloe vera:
1. Utilizzate un impacco di garza o una benda speciale.
2. Piegatela più volte e immergetela nel decotto.
3. L’impacco deve essere applicato con cura sulla zona interessata e coperto con del cellophane.
9. Godetevi i benefici dell’aglio
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l’aglio può essere utilizzato per trattare le emorroidi, in quanto cura completamente le infezioni venose e previene ulteriori infiammazioni. L’aglio riduce anche il gonfiore o il dolore causato dalle emorroidi, alleviando il disagio.
Ricetta per la preparazione della pasta d’aglio:
1. Mescolare un cucchiaio di miele, 20 g di aglio tritato finemente e 50 ml di latte.
2. Far bollire il composto, mescolando continuamente, fino a quando la massa densa non sarà completamente diluita. Lasciare riposare il composto per 3 ore, finché il liquido non sarà evaporato.
3. Applicare l’unguento su un tampone o un batuffolo di cotone e metterlo sulla zona interessata prima di andare a letto. La pomata può essere applicata anche direttamente sul nodo emorroidario infiammato.
4. Questa pomata può essere utilizzata fino alla completa guarigione.
8. Indossare indumenti di cotone larghi
Chi soffre di emorroidi dovrebbe scegliere indumenti e biancheria di cotone. Questi favoriscono una buona circolazione dell’aria, che allevia i sintomi, soprattutto per le pelli sensibili. È molto importante cambiare la biancheria intima ogni giorno, senza eccezioni. È inoltre consigliabile indossare abiti larghi per favorire la circolazione dell’aria sulla pelle.