Quando le condizioni di un’orchidea si indeboliscono, inizia ad appassire, le foglie si raggrinziscono, lo stelo non fiorisce e le radici si seccano, non avete nulla da perdere.
Rimane l’ultima risorsa. Una di queste è immergere le radici in un infuso di tè. Leggete come fare.
Un altro metodo consiste nel cambiare il substrato in sabbia. All’orchidea spunteranno nuove radici e persino un germoglio floreale!
Aiutate l’orchidea a riprendersi e a ritrovare la forza per godere di una fioritura straordinaria! Come fare.
Per prima cosa ispezionate attentamente le radici, rimuovete quelle morte e secche con uno strumento affilato disinfettato. Cospargete le aree tagliate con la cannella.
Poi prendete un nuovo vaso pulito e versate del drenaggio sul fondo.
È preferibile utilizzare una confezione pulita proveniente dal negozio. Se non scegliete la sabbia del negozio, ma quella di fiume o di lago, precalciatela a una temperatura di almeno 125 gradi per 30 minuti.
Piantate l’orchidea in modo da non coprire l’area in cui si uniscono le radici e le foglie.
Versate la sabbia in modo che sia bagnata e mantenetela umida. Ci vorranno fino a due mesi perché l’orchidea si riprenda, a seconda delle condizioni della pianta.
Nel nuovo substrato, l’orchidea si rigenererà , cresceranno nuove radici verdi e vive e persino un germoglio di fiori!
È sufficiente inumidire periodicamente la sabbia e fornire all’orchidea luce sufficiente.