Senza macchina del pane: una ricetta facile per fare il pane

Si può fare il pane senza macchina? E la ricetta è un successo?
“Da un lato la ricetta del pane senza macchina è facile, dall’altro non costa nulla, per non dire che ha un sapore irresistibile.

Vale la pena di provare una deliziosa pagnotta di pane senza macchina.

Il risultato è garantito: non rimarrà nemmeno una briciola.
I- Ingredienti:
– 500 g di farina.

– Una bustina di lievito di birra.

– 350 ml di acqua tiepida.

– Un cucchiaino di sale.

– Un cucchiaino di zucchero.

– Un cucchiaio di olio d’oliva.

II- Metodo di preparazione dell’impasto:
– Mettere la farina in una ciotola e aggiungere il lievito, il sale e lo zucchero.

– Fare un buco al centro e aggiungere l’acqua tiepida e l’olio d’oliva.
– Mescolare tutti gli ingredienti, lavorando l’impasto per ottenere una palla meno appiccicosa e più omogenea.

III- Sollevare l’impasto:

– Mettere l’impasto in una ciotola, coprendolo con un asciugamano umido, in un luogo caldo a riposare per un’ora.

– Mettere della carta oleata in una tortiera.

– Metteteci l’impasto fermentato.

– Con un coltello, disegnare un motivo a croce sulla parte superiore del pane.

IV- Cottura del pane:
– Accendere il forno a 200°C.

– Infornare per 45 minuti, finché l’impasto non sarà dorato.

Finalmente avrete una pagnotta deliziosa, facile ed economica, e potrete anche aggiungere aromi naturali come uva sultanina, finocchio, semi di sesamo, ecc.

Torna in alto