Patatine fritte? Indubbiamente il piatto che mette d’accordo tutti, giovani e vecchi buongustai. Ma per la loro buona riuscita è necessario sapere come prepararle correttamente. Innanzitutto, è importante scegliere patate farinose (Bintje, Agria, Caesar, Marabel…). Se siete dei puristi delle patatine, potete seguire i belgi e usare il grasso di manzo al posto dell’olio vegetale.
Ingredienti
Patate 1 kg
Olio di girasole c/n
Acqua fredda c/n
Aceto bianco 2 c
Preparazione
Sbucciare le patate e tagliarle a bastoncini di circa 1 cm di spessore (si possono lasciare con la buccia, ma bisogna lavarle molto bene).
Mettere le patate tagliate in una ciotola capiente e versarvi sopra dell’acqua in modo che siano coperte.
Aggiungere i due cucchiai di aceto e mescolare un po’.
Lasciate macerare in frigorifero per almeno 20 minuti. Un’ora sarebbe l’ideale.
Togliete le patate dall’acqua e asciugatele il più possibile (potete usare un canovaccio o degli asciugamani).
Scaldare l’olio in una pentola o in una padella adatta alla frittura.
Friggere le patate nel numero di porzioni necessario.
Godetevi le patate più croccanti di tutte!
Una preparazione facile e veloce. Provate questo modo di preparare le patatine e vedrete come tutto cambierà quando le metterete a bagno nell’acqua acetosa. Non vorrete più mangiare patatine fritte che non siano state preparate in questo modo.