Torta cheeseburger, non potrai mai mangiarla da solo

Torta cheeseburger, non potrai mai mangiarla da solo

ingredienti

500 g di farina
2 cucchiaini di sale
1/2 cubetto di lievito fresco (21 g)
1 cucchiaino di zucchero
250 ml di acqua tiepida
4 cucchiai di olio di semi di girasole
1 uovo/i
1 cucchiaio di olio
500 g di carne tritata (manzo)
sale
pepe
ketchup
senape
1 cipolla
3 cetriolini tagliati a fettine sottili 6
fetta/e di formaggio fuso
acqua o latte
sesamo

preparazione

Per la pasta lievitata, mescolare bene in una ciotola la farina e il sale. Sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida, aggiungerli nella ciotola con la farina e lasciar lievitare nella ciotola coperta per 15 minuti. Aggiungete l’olio di semi di girasole e l’uovo e impastate bene il tutto. Lasciate lievitare l’impasto nella ciotola coperta a temperatura ambiente per almeno 2 ore.

Per il ripieno di carne macinata, scaldare l’olio in una padella, friggere la carne macinata e condire con sale e pepe.

Stendere poco più della metà dell’impasto, disporlo in una tortiera da 28 cm di diametro unta e formare un bordo. Adagiare la carne macinata fritta sull’impasto e distribuirvi sopra i seguenti ingredienti: il ketchup, la senape, la cipolla tagliata grossolanamente (se si desidera farla soffriggere prima in padella), i cetriolini a fette e le fette di formaggio fuso.

Stendere la restante pasta, adagiarla sopra il ripieno e sigillare bene i bordi della pasta. Spennellare il coperchio dell’impasto con acqua o latte e cospargere sopra i semi di sesamo. Cuocere la torta cheeseburger a 180 gradi per 20 – 25 minuti.

Buon appetito

Torna in alto