Ingredienti :
120 grammi di zucchero
65 grammi di farina di mandorle
1 uovo grande
1 cucchiaio di cacao in polvere
sale
DA RIEMPIRE
200 grammi di cioccolato fondente
150 ml di panna montata
50 grammi di burro
PER LA CREMA AL CARAMELLO
180 grammi di zucchero
25 grammi di burro
200 ml di panna montata
4 fogli di gelatina
DECORARE
50 grammi di caramello al caramello
Come preparare una torta ripiena di cioccolato al latte e caramello
- Lavorare l’impasto
Impastare 375 g di farina con lo zucchero, le mandorle, il sale, il cacao e l’uovo. Aggiungete il burro ammorbidito e tritato e lavorate con le mani fino ad ottenere una pasta. Copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo riposare per qualche minuto in frigorifero. - Vai al congelatore
Stendere l’impasto su una superficie liscia e infarinata e foderare una teglia rotonda rimovibile. Pressate con la punta delle dita per dargli la forma ed eliminate l’impasto che fuoriesce dai bordi. Congelalo per 20 minuti. - Cuocere la base
Togliete la base dal freezer, bucherellatela con una forchetta e fatela cuocere per 20-25 minuti in forno preriscaldato a 180º. - Preparare il ripieno
Tritare il cioccolato e metterlo in una ciotola. Aggiungere la panna bollente e mescolare fino a quando non sarà sciolta. Aggiungete poi il burro ammorbidito e tritato e continuate a mescolare fino ad incorporarlo. - Riempire con cioccolato
Sfornate la torta, lasciatela raffreddare e sformatela. Riempitela con il cioccolato ancora liquido (tenetene da parte qualche cucchiaio per la decorazione) e lasciate riposare in frigorifero per 1 ora. - Prepara la crema al caramello
Scaldate lo zucchero con 1 cucchiaino di acqua fino ad ottenere un leggero caramello. Aggiungete la panna e il burro ammorbidito e mescolate fino ad ottenere una salsa liscia. - Aggiungi la gelatina
Aggiungere la gelatina idrata all’acqua scolata e scioglierla. Lasciare raffreddare e versare nella torta sopra il cioccolato già cagliato. - Decorare con caramello e cioccolato
Tritare le caramelle e posizionarle sulla torta. Riscaldare il cioccolato messo da parte, trasferirlo in una bottiglia da cucina e disegnare dei fili.