Torta salata di zucca, un piatto prettamente autunnale, facile da preparare e ricco di sapore, che può essere portato in tavola come antipasto, come secondo piatto accompagnato da una bella insalata, o anche come piatto unico. Nonostante la sua semplicità, è un piatto molto gustoso che riassume bene i colori e i sapori dell’autunno, dando così soddisfazione a chi, come me, ama seguire il corso delle stagioni nella propria dieta, alla ricerca degli ingredienti che la nostra ricca la terra ci offre
Come preparare la torta salata di zucca
Ingredienti per 6 persone:
- 500 g di zucca
- 2 porri
- 1 rotolo di pasta frolla
- 2 uova
- ½ bicchiere di latte
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 2 cucchiai di pangrattato + 2 cucchiai di parmigiano grattugiato per la superficie
- Sale e pepe
- Olio d’oliva
- Rosmarino
Preparazione:
- Per prima cosa lavate e mondate i porri, tagliateli a fettine e fateli rosolare in padella con un po’ di olio, un po’ d’acqua e sale.
- Sbucciare ed eliminare i semi dalla zucca; poi tagliatelo a fette, poi a cubetti
- Aggiungete i pezzi di zucca ai porri, salate, pepate e coprite con acqua
- Cuocere per 15 minuti o finché il liquido non sarà completamente assorbito
- Trascorso questo tempo lasciate raffreddare
- In una ciotola sbattete leggermente le uova con il latte, il sale, il pepe, la curcuma e il parmigiano
- Stendete la pasta frolla in uno stampo ricoperto di carta da forno
- Bucherellare poi il fondo con una forchetta e cospargere di pangrattato
- Adagiate sopra il preparato di zucca e porri, cercando di formare uno strato uniforme.
- Coprire la zucca con il composto di uova
- Spolverate la superficie con due cucchiai di parmigiano e infornate la crostata di zucca e porri a 190°C per 40 minuti
- Una volta cotta, togliete la crostata dal forno, lasciatela raffreddare, poi tagliatela a fette e servitela