TORTE DI CREOLA

INGREDIENTI :
IMPASTO :
FARINA 0000 1 KG.
ACQUA 500 CC.
MARGARINA 70 GR.
SALE 20 GRS.
CONFEZIONE :
MARGARINA NORMALE O
PER PASTA SFOGLIA 400 GR.
AMIDO DI MAIS 200 GR.
VARIE :
GELATINA DI MELE COTOGNE 250 G.
PASTA DI PATATE DOLCI 250 G.
DRAGHETTI COLORATI 150 G.
ALMÍBAR :
ZUCCHERO 300 G.
MIELE 200 GRS.
ACQUA 200 CC.
PROCEDIMENTO :
Mettere la farina in una ciotola; fare una fontana e versare l’acqua fredda, la margarina morbida e il sale. Formare un impasto sodo, cioè non troppo morbido. Impastare bene, coprire e lasciare riposare sul tavolo per 30′.
Sciogliere il grasso scelto e lasciare raffreddare.
Stendere la pasta in forma rettangolare, spennellare l’intera superficie con la margarina fusa e cospargere leggermente con l’amido. Piegare a metà, girare la pasta in modo che le aperture siano rivolte verso l’impastatrice. Stendere in modo non troppo sottile, spennellare nuovamente, cospargere di amido e piegare a metà. Ripetere questa operazione almeno altre 4 volte, lasciando riposare se l’impasto è troppo pastoso, cioè sarebbe troppo faticoso stenderlo.
Infine, stendere a 3 mm di spessore e ritagliare dei quadrati di 6 cm x 6 cm. Posizionare un pezzetto di dolce al centro, inumidire i lati del coperchio e posizionarvi sopra un altro quadrato. Premere intorno al dolce e portare le estremità verso l’alto, dando la forma caratteristica.
Friggere in olio caldo all’inizio per le foglie della pasta sfoglia e, una volta ottenuto questo effetto, salire un po’ di temperatura per dorare la torta. Una volta cotte, disporle su carta assorbente e poi immergerle nello sciroppo. Aggiungere dragées colorati.
SCIROPPO :
Mettere in una casseruola lo zucchero insieme al miele e all’acqua. Portare a ebollizione e far bollire per 15′. Togliere e immergere le torte, togliendole subito per evitare che si bagnino troppo.

Torna in alto