È tutto naturale, estratto dagli agrumi e perfetto per ogni angolo della casa: cos’è? È semplice, è il nostro amato acido citrico, un alleato della pulizia di cui tutti dovrebbero conoscere le infinite proprietà.
Dalla cucina al bagno, l’acido citrico è sempre una buona scelta, e oggi scopriremo come usarlo ogni giorno!
Contro il calcare
Uno dei maggiori problemi di bagni e cucine è il calcare.
Quando vediamo comparire qua e là quelle macchie bianche, significa che dobbiamo intervenire immediatamente, altrimenti rischiamo che sia impossibile rimuoverle.
Ed è qui che viene in soccorso l’acido citrico, che lucida tutto in un attimo! È sufficiente mescolare 150 grammi di prodotto con 1 litro d’acqua e versare la miscela in un flacone spray.
Spruzzare generosamente la soluzione sulle aree da trattare e lasciare agire per 10 minuti, quindi passare una spugna, risciacquare e tutto tornerà come nuovo!
In lavatrice
Sebbene la qualità più riconosciuta dell’acido citrico sia la sua azione disincrostante, ci sono molti altri modi per utilizzarlo!
In lavatrice, infatti, questo prodotto dà tutto ed è molto versatile, ecco tutti gli usi che se ne possono fare:
Disincrostante naturale: con 150 grammi di prodotto in 1 litro d’acqua, si può realizzare un’ottima miscela per rimuovere le macchie dalle guarnizioni, dal cassetto della lavatrice, dalla finestra e altro ancora.
Ammorbidente fatto in casa: con le stesse quantità descritte sopra e l’aggiunta di 10 gocce di olio essenziale a piacere si ottiene un fantastico ammorbidente da usare in ogni lavaggio.
Per il lavaggio a vuoto: 1 tazza di acido citrico nel cestello della lavatrice rimuoverà a fondo il calcare e la muffa accumulata.
Acido per la lavastoviglie
Se l’uso dell’acido citrico in lavatrice presenta molti vantaggi, questo vale anche per la lavastoviglie! Le lavastoviglie, come quelle citate in precedenza, tendono ad accumulare grandi quantità di calcare, muffa e residui di cibo.
Per questo motivo, per mantenere la lavastoviglie come nuova, l’ideale è un lavaggio a vuoto con 150 grammi di acido citrico sciolti in 1 litro d’acqua almeno una volta al mese.
È possibile utilizzarlo anche come risciacquo naturale: utilizzate sempre la stessa dose e aggiungete 1 cucchiaino di olio essenziale di limone.
Riempite un apposito contenitore con il brillantante naturale prima di avviare la macchina e il gioco è fatto!
Per rimuovere la muffa
Non appena si trova della muffa in casa, la prima cosa da fare è chiudere gli occhi e far finta di non averla vista!
Infatti, prima la si rimuove, minore è la possibilità di danneggiare le aree più colpite come pareti, docce, pavimenti e così via.
Sciogliete 1 cucchiaino di acido citrico in 1 tazza d’acqua e utilizzate la soluzione su una spugna per pulire le aree colpite dalla muffa.
Per le pareti, non esagerate, tamponate leggermente con un panno in microfibra imbevuto della soluzione e lasciate agire per 30 minuti.
Per quanto riguarda la doccia, si può procedere con una spugna, che si strofinerà, sempre delicatamente, sulla muffa per eliminarla definitivamente.
Nel forno
Il forno è l’elettrodomestico che strofiniamo in continuazione, ma che ci offre ben pochi risultati.
Molto spesso è necessario l’olio di gomito, ma soprattutto dei buoni metodi aiutano a non fare troppa fatica e a pulire il forno in poco tempo.
Uno di questi metodi è l’acido citrico, che in questi casi funziona benissimo!
Spruzzate una generosa quantità di prodotto (anche nelle quantità sopra elencate) su tutte le pareti del vostro forno, quindi riscaldatelo per 10 minuti a 180°.
Una volta riscaldato, spegnetelo e lasciatelo raffreddare. Poi pulite e le incrostazioni verranno via velocemente!
Per gli scarichi intasati
L’acido citrico non smette mai di sorprendere e di essere utile, anche per gli scarichi intasati o maleodoranti!
Infatti, è un rimedio naturale che evita molti prodotti inquinanti, offrendo una fantastica alternativa ecologica.
Versate 1 cucchiaio abbondante di acido citrico in ogni scarico (per i bagni, versate l’intero bicchiere) e lasciate agire per tutta la notte.
Il giorno dopo, versate un secchio di acqua molto calda in ogni scarico e dite addio agli scarichi intasati!
Disincrostante per WC
L’ultimo consiglio che vedremo insieme sull’uso quotidiano dell’acido citrico è il disincrostante per WC.
Non è insolito vedere strisce gialle o nere di calcare che danno al bagno un aspetto trasandato, ma in realtà si tratta di depositi di calcare che sfuggono al nostro controllo.
Per rimuovere tutti questi depositi, spalmate le aree interessate con acido citrico e lasciate agire per una notte.
Il giorno successivo, terminate la pulizia con una soluzione di 150 grammi di acido citrico in 1 litro d’acqua e strofinate con uno scopino: tutto tornerà come nuovo!
Avvertenze
Kwa