Tutti i segreti del fondente al cioccolato in 8 passi

Vi piace il fondente al cioccolato?

E a chi non piace?

La sua consistenza cremosa, la sua omogeneità, il gusto forte del cioccolato fondente…

Un viaggio in paradiso!

Una felicità pura, che fa dimenticare tutti i problemi per un momento di tregua.

Quando lo si assaggia nei ristoranti o nelle pasticcerie, si pensa che non si potrebbe mai raggiungere questo livello e ottenere un prodotto così buono a casa.

Ma non è vero: oggi potete farlo…
1-Ricetta leggera:
Volete mangiare qualcosa di sano e leggero, oltre che gustoso?

Prendete ordini, signore e signori!

Ecco cosa vi serve per preparare il più delizioso fondente al cioccolato:

– 100 g di cioccolato fondente

– 80 g di avena arrotolata

– 30 g di cacao puro in polvere

– 170 ml di latte

– 30 g di zucchero di canna

-Un uovo

-Una banana matura

– 70 g di panna acida

-Un baccello di vaniglia

-Un pizzico di lievito in polvere

2-Preparare il fondente:
Nessuno di questi ingredienti fa ingrassare, soprattutto se consumati con moderazione.

Preparate il vostro stampo per fondente e iniziate:

-Per prima cosa, mettete in ammollo l’avena nel latte caldo.

-In una ciotola a parte, schiacciare la banana.

-Mescolare con l’uovo, lo zucchero, la vaniglia e gli ingredienti secchi.

-Mescolare ora l’avena che ha assorbito il latte.

 

-Dopo aver mescolato bene, versare in una teglia imburrata o oliata.

-Infornare per mezz’ora a 180°C

-Nel frattempo, sciogliere il cioccolato fondente con la panna acida a bagnomaria o nel microonde.

-Appena cotto, versarvi sopra la crema di cioccolato.

 

Un ottimo fondente al cioccolato aspetta solo che lo assaggiate e che esprimiate il vostro parere.

Facile, veloce e per nulla pesante.

Con una bevanda o da solo, è facile da mangiare e vi piacerà sia per la consistenza che per il gusto.

Buon appetito!

Torna in alto