Ingredienti per la preparazione della salsa criolla
2 pomodori rossi e sodi
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cipolla media
2 spicchi d’aglio
prezzemolo
olio
aceto
sale
pepe
Come preparare la salsa criolla
Come pelare i pomodori Per preparare la salsa criolla non è necessaria alcuna cottura, ma solo tritare e mescolare. Per facilitare la rimozione della pelle dai pomodori, è meglio praticare un piccolo taglio a croce alla base.
Lasciarli poi per qualche secondo in un recipiente di acqua bollente. Tenere pronto un altro contenitore con acqua fredda in cui far passare i pomodori, in modo che non si cuociano. Quindi togliere la pelle dalle estremità tagliate.
Tagliare i pomodori al centro, eliminare i semi e tagliare a cubetti. La stessa procedura va seguita con i peperoni, ma oltre ai semi, assicuratevi di rimuovere le costole interne (parti bianche).
Idealmente, i cubetti di pomodoro e il peperone tritato dovrebbero essere della stessa dimensione. Tagliare la cipolla a quadratini e i due spicchi d’aglio a pezzetti più piccoli possibile.
Mescolare il tutto in una ciotola, aggiungere sale e pepe a piacere, un cucchiaio di olio e uno di aceto. Prima di servirla, si consiglia di lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’ora. Per conservare la salsa criolla è consigliabile utilizzare un barattolo di vetro e conservarlo in frigorifero.
Un buon accompagnamento per l’arrosto SALSA CRIOLLA
