Una ricca ricetta per la colazione pronta in 6 passi

Chi oserebbe dire che la colazione non è importante nella nostra vita?

Siamo sempre alla ricerca di una ricetta per un pasto, ma non di una che ci renda felici al mattino.

E perché no?

La tavola della colazione può creare una grande atmosfera, soprattutto quando è il fine settimana e si ha tempo per divertirsi da soli, con gli amici o con la famiglia.

È questo il momento migliore per divertirsi.

Viennoiserie, salumi, omelette, formaggio, succo di frutta, caffè.

E perché non qualcosa della vostra infanzia?
1- Ingredienti accessibili:
Tutto è nella vostra credenza, sul tavolo o nel frigorifero.

Basta cercarlo e tirarlo fuori.

Ecco di cosa stiamo parlando:

– Latte

– Uova

– Burro

– Zucchero a velo

– Pane raffermo

Certo, questi ingredienti sono un po’ troppo calorici, ma per una sola volta alla settimana non deve essere poi così male.

Inoltre, cercate di consumarli con moderazione.

Ma prima preparate la ricetta, come vi descriveremo tra poco.

2- Ricetta e istruzioni:

Per preparare i french toast come facevano le nostre nonne tanto tempo fa, è necessario seguire alla lettera questi semplici e veloci passaggi:

– Preparate una padella sul fornello, un’insalatiera e una frusta sul piano di lavoro.

– Sbattete due uova con 500 ml di latte e 60 g di zucchero.

– Imburrare la padella

– Immergere il pane raffermo nel composto

– Rosolare da entrambi i lati sul fuoco

– Togliere e cospargere di zucchero

È altrettanto buono se si aromatizza il composto di uova con vaniglia o cannella.

Si mangia bene con una crema spalmabile, oppure così com’è, davanti a una buona tazza di caffè.

Una ricetta che è un vero piacere, ma anche pratica e molto semplice.

E anche economica!

A dimostrazione che ci si può viziare a basso costo.

Torna in alto